Pagina 457 di 626 PrimaPrima ... 357407447455456457458459467507557 ... UltimaUltima
Risultati da 4,561 a 4,570 di 6251
  1. #4561
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ECMWF per 2/3 di Italia è una irruzione tosta ma brevissima, qui dura 3 giorni con picco di 24h della -10. Sostanzialmente, dall'eccezionalità, si passa ad un evento di discreta magnitudo ma finita lì.
    se muoio voglio rinascere ad Atene, muoio di fame ma almeno vedo più neve che ad Aosta
    sempre pensato che s emi piaceva il caldo...gli anni 60 erano l'antipasto della glaciazione che ci sarebbe ora..una peg perenne
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #4562
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ECMWF per 2/3 di Italia è una irruzione tosta ma brevissima, qui dura 3 giorni con picco di 24h della -10. Sostanzialmente, dall'eccezionalità, si passa ad un evento di discreta magnitudo ma finita lì.
    se muoio voglio rinascere ad Atene, muoio di fame ma almeno vedo più neve che ad Aosta
    Purtroppo a giovarne saranno le solite zone dell'era climatica post 2013.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #4563
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Mica finisce qui.


  4. #4564
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021


    e la mado che infilata....

  5. #4565
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Purtroppo a giovarne saranno le solite zone dell'era climatica post 2013.
    Cosa è capitato da quell' anno?

  6. #4566
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    lascia il tempo che trova...ti ricordi l'entrata atlantica di reading..e si era incaponita..per 2-3 giorni...
    mah, a furia di dir così è arrivata in Turchia.
    io direi invece che la tendenza è lampante ed indiscutibile, UKMO ed ECMWF sono ben allineati (con ovvie differenze), ICON pure in un modo o nell'altro, e rimane solo GFS.
    onestamente, ci metto una pietra sopra. mi godrò 2/3 giorni di freddo secco o con 2 fiocchi e poi fohn.
    come dicevo stamattina, se sono allineati i due inglesi a 120-144h (ENS ECMWF comprese), sperare in un ribaltone in favore di GFS rasenta la pazzia
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #4567
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Purtroppo a giovarne saranno le solite zone dell'era climatica post 2013.
    dai nemmeno a esagerare cosi...balcani e est hanno visto veramente poco in questa stagione...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #4568
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    [IMG]

  9. #4569
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Purtroppo a giovarne saranno le solite zone dell'era climatica post 2013.
    è giusto, deve mantenere le aspettative
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #4570
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Si ma ICON GFS e GEM , hanno una dinamica certa, dopo il gelo resteremo orientati ad est, nonostante il rialzo termico. E se guardiamo oltre le 180 si può usare l'immaginazione, anzi per meglio dire usare di TLC...
    Su ICON c'è da macinare un po' per avere un'altra botta di gelo..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •