Pagina 547 di 626 PrimaPrima ... 47447497537545546547548549557597 ... UltimaUltima
Risultati da 5,461 a 5,470 di 6251
  1. #5461
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Giusto per didattica, si vede come in questo caso il danno lo faccia tutto la formazione precoce di un hp a largo del canada attivata da una lp in rapida formazione negli USA orientali che genera l'hp...

    a quel punto ecco la solita doppia onda (non è la prima volta che succede), nefasta per noi...in cfs questa evoluzione non c'è...

    mentre in gfs questo provoca l'addossamento dell'hp su di noi in seguito alla spinta della semipermanente, in cfs tutta l'energia generata dalla semipermanente è convogliata più a sud generando la forte risposta ad una sola onda (o per meglio dire a 2 onde dal punto di vista emisferico)...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #5462
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    In CFS sono poi meglio ripartite le vorticità sul ramo canadese.

  3. #5463
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    In CFS sono poi meglio ripartite le vorticità sul ramo canadese.
    certo, in gfs ci sono 2 centri dissipativi, oltre al nucleo principale, in cfs solo uno, questo consente l'attivazione del blocking continentale

  4. #5464
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Su ICON rimane possibile questa eventualità.. Che è fiutata da CFS e non è detto che si espanderà così facilmente l'Hp sopra le nostre teste.. rimane possibile un taglio di una qualche Lp atlantica..
    ICOOPNH12_120_1.png

  5. #5465
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Ecmwf...

  6. #5466
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    C'è una saccatura di troppo a 192 ore.. evoluzione che da ore prende quella piega, per colpa di quell'evoluzione dell'onda atlantica.

  7. #5467
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    La mjo di cfs é totalmente diversa

  8. #5468
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Stanno vagando nel nulla purtroppo.. Tipicamente rimaniamo orientati ad Est come ventilazione, e quella saccatura può irrompere e causare maltempo in Europa.
    Se commentiamo ECMWF spicca la vicinanza del gelo russo-siberiano e a 240 ore, c'è pronto un'impulso gelido verso latitudini più basse.

    ECMOPNH00_216_1.png


    Scivola verso l'Europa o si muove verso il Mar Nero?
    ECMOPNH00_240_1.png

    Adesso bisogna capire se è veramente pronto quell'Hp ad evolvere in modo così macroscopico, da una semplice saccatura in discesa a 192 ore..

    ECMOPNH00_192_1.png

  9. #5469
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    per ora si conferma anticiclone e anche parecchio mite nella coda delle ecmwf

  10. #5470
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    per ora si conferma anticiclone e anche parecchio mite nella coda delle ecmwf
    Finalmente un blocco come si deve

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •