-
Uragano
Febbraio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
Assurdo che nessuno la avesse ancora creata questa discussione! E' finito un terzo del mese!
Come già avevo detto, nei giorni scorsi è stato stabilito il nuovo record della serie dei radiosondaggi di Brindisi a 850 hPa per la prima decade di Febbraio dal 1954, con 14.2°.
Ieri, invece, è stata lasciata un'impronta negli annali anche al suolo: la temperatura più bassa delle 24 h è risultata infatti 14.3°, la sesta minima più alta per Febbraio dal 1951.
Interessante che delle 5 davanti ben 3 risalgano al Febbraio 2016!
E' anche la nuova minima record più alta per la prima decade di Febbraio dal 1951.
In quest'ondata di caldo, che ancora non è terminata, abbiamo anche già stabilito tre record di minima giornalieri dal 1951, per il 5, 6 e 7 Febbraio.
La giornata di ieri è stata anche la più calda mai registrata per la prima decade di Febbraio dal 1951, con estremi 14,3/18,7° e una media grezza di 16.5°.
Ovviamente, record per il 7/2 dal 1951 per la media grezza giornaliera più alta.
La prima decade si sta rivelando, in sintesi, eccezionale: potrebbe strappare (altamente probabile) anche i record decadali sia al suolo sia in quota.
Fra tre giorni l'ardua sentenza!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri