Pagina 151 di 186 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 1856
  1. #1501
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    MOSTRUOSO cambiamento di idee da parte di GFS .......

    speriamo......

  2. #1502
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
    MOSTRUOSO cambiamento di idee da parte di GFS .......
    Ahah
    Ironico eh?
    Periodo romantico alfa

  3. #1503
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Nel lungo termine ritengo possibile un trasferimento dei gpt maggiori verso l'Ovest del Continente.
    Questo è quanto i modelli lascerebbero trapelare.

  4. #1504
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    GFS, che fino a ieri vedeva l'impossibile, stamattina smorza ulteriormente la fase calda, che diventa un vero prefrontale di 36 ore, gli spaghi per il dopo sono scesi parecchio anche al Sud (sempre un po sugli scudi l'estremo Sud, ma assai meno di ieri).

    Come finirà Maggio ? E chi può dirlo ? La distribuzione delle anomalie su scala temporale sembra molto simile al mese di Marzo, geograficamente invece grande divario NW/SE.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #1505
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Si diciamo che lunedì rimane una +20 / + 23 a 850 che risale dalla Sicilia alla Calabria, Basilicata e Puglia fino al Gargano ma con una durata come da prefrontale...... vedremo. Comunque si...tutto molto ridimensionato per fortuna. Ma prima o poi arriverà.....mettiamoci l'anima in pace. Avoglia a zanzare a a notti tropicali......stiamo per entrare nel vivo. Da giugno a ottobre tutto è possibile.

  6. #1506
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
    Si diciamo che lunedì rimane una +20 / + 23 a 850 che risale dalla Sicilia alla Calabria, Basilicata e Puglia fino al Gargano ma con una durata come da prefrontale...... vedremo. Comunque si...tutto molto ridimensionato per fortuna. Ma prima o poi arriverà.....mettiamoci l'anima in pace. Avoglia a zanzare a a notti tropicali......stiamo per entrare nel vivo. Da giugno a ottobre tutto è possibile.
    Ma, io chiedo ai più esperti e preparati nel campo meteo, che cosa è cambiato a livello di circolazione atmosferica, per cui da diversi anni oramai perlomeno 20 gli anticicloni che arrivano su di noi sono si matrice Africana, io quando seguivo le previsioni meteo del colonnello Bernacca, la bella stagione si identificava con l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre, e l'aspettavamo tutti con piacere, non questi incubi che arrivano adesso

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #1507
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Caldo si, ma nulla di eccessivo fortunatamente

  8. #1508
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Caldo si, ma nulla di eccessivo fortunatamente

    Ecmwf 00 conferma il sopra media al sud ma niente mostri.
    Vediamo come esordirà giugno
    Periodo romantico alfa

  9. #1509
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    e questo dimostra ancora una volta che prima di parlare di cose assurde, conviene aspettare range modellistici umani succede sia per il freddo che per il caldo. GFS dell'altro ieri:




    GFS di oggi

    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1510
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    Ma, io chiedo ai più esperti e preparati nel campo meteo, che cosa è cambiato a livello di circolazione atmosferica, per cui da diversi anni oramai perlomeno 20 gli anticicloni che arrivano su di noi sono si matrice Africana, io quando seguivo le previsioni meteo del colonnello Bernacca, la bella stagione si identificava con l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre, e l'aspettavamo tutti con piacere, non questi incubi che arrivano adesso

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Mamma mia che ansia, ma davvero eh, a leggere sto post mi è venuta la tachicardia

    Quale sarebbe l'incubo esattamente? Un prefrontale di 48 ore per le regioni centro-meridionali (dalla Toscana in su nemmeno quello)? Forse le uniche zone per cui la fase calda potrebbe essere abbastanza consistente sono la Sicilia e la Calabria, dalla Basilicata verso nord poca cosa...ma poi insomma, voglio dire: veniamo da una primavera che finora è tranquillamente tra le prime 4 o 5 più fresche degli ultimi 30 anni. Se anche facesse una moderata ondata di caldo africana, non vedo nulla di così incostituzionale francamente .

    Pensi davvero che non esistessero in passato le ondate africane? E' decisamente un falso mito. Erano più moderate di quelle degli ultimi anni, certo, ma cose come quelle previste per i prossimi giorni - fermo restando che per un abbondante 40% del Paese non si parlerà nemmeno di prefrontale, altrochè ondata - erano normalissime pure nei tanto amati (non da me) anni '70/'80.

    Alcuni esempi:






    E potrei andare avanti....questo è hp africano puro, altrochè Azzorriano.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •