Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Il mite/fresco nel semestre caldo arriva da ovest, correnti oceaniche...dopodichè non commento neanche carte a 200 e passa ore.
Dipende sempre dal contesto...ti garantisco che con questa tando caldo non faceva di certo (in Emilia nevicò fin sui 1300 metri in pieno Giugno), nonostante a W ci fosse un Atlantico completamente bloccato e si trattasse di una retrogressione da NE.



Secondo me in generale con più si va nel semestre caldo più si ha necessità di una situazione perturbata per avere clima fresco e sotto media. Ovviamente è fuori discussione che, proveniendo la maggior parte delle perturbazioni dall'Atlantico, tendiamo ad associarlo a questo