Le nevicate record e le terribili valanghe del febbraio 1888 sulle Alpi - Dati Meteo Asti
Webp.net-gifmaker-1.gif
Oropa-1888-1024x694.png
Santa Maria Maggiore.
San-Maria-Maggiore-febbraio-1888.png
San-Maria-Maggiore-febbraio-1888-2-1024x636.jpg
Domodossola..
http://datimeteoasti.it/wp-content/u...braio-1888.png
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
interessante per una ricerca, sulla stampa e corriere
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Già ne parlammo qualche anno fa, ci furono nevicate strabilianti a Domodossola in quel febbraio.
In Canton Ticino è uno dei febbraio più umidi mai registrati (assieme al 2014), ma in pianura a quanto pare non portò quantitativi di neve paragonabili a quelli di Domodossola, anche se non furono di certo trascurabili. Discorso diverso in montagna dove ci furono anche valanghe di rilievo. Magari cerco di approfondire.
super articolo![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri