 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
				Si ecco, vedendo la tabella di millibar stavo pensando che nell'ultimo anno abbiamo avuto fra i 4 e i 5 mesi sottomedia a seconda delle zone: non proprio la norma a cui siamo abituati gli ultimi 10 anni.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
				Più che altro direi che c'è stato un rientro rispetto l'andamento estremo di 2018 e 2019 dove quasi tutti i mesi chiudevano sopramedia (mi riferisco 81/10).
Per quanto mi concerne ho notato solo questo. Aprile 2021 sottomedia (blando peraltro), prima ancora devo risalire a ottobre 2020 (blando) e prima ancora a maggio 2019.
Sono però diventati più frequenti i mesi normali; nel 2017, 2018 e 2019 erano praticamente spariti. Quindi non noto per ora particolari differenze rispetto l'insieme del decennio passato.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
				Non so se ti stessi riferendo alla tua area, ma in ogni caso era in riferimento agli ultimi 12 mesi in cui c'è stato un accumulo di mesi sotto le medie di riferimento trentennali ultime (81-10 o 91-20): ovviamente non rappresenta nessun trend e lo reputo più un periodo "fortunato", per ora, come il Settembre 2017 - Marzo 2018. Solo che sia il prima che il dopo di quel periodo sono stati bollenti, adesso invece il "prima" non è stato cosi rovente come tanti periodi che conosciamo.
Infatti nel 2017 ci sono stati tre o quattro mesi sottomedia in Italia, dipendentemente, nel 2018 due, due 2019 e ancora due nel 2020. Quest'anno siamo già a due e forse a tre, ma visto che alcuni mesi sono un pò borderline su alcune zone, come Marzo, è difficile dire se sono veramente sopra o sottomedia, diciamo che andrebbe preso proprio il periodo di riferimento intero, Marzo alla fine è stato nella maggior parte dei giorni sottomedia e poi è arrivata una forte scaldata, è da considerarlo sottomedia più per questo che non per il -0.1/-0.2 nazionale. Non so se ho reso. Ovviamente vale anche il discorso di anomalie inverse.
In questo, per ora ripetiamo, il 2021 è un anno abbastanza buono in Italia ed Europa rispetto alla media degli anni dell'ultimo decennio. E' in questo che verteva la differenza.
EDIT: è l'anno più freddo dal 2013 su scala continentale per ora.
 
			
			 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
				Sìsì mi riferivo a queste zone.
Una cosa invece più chiara che ho notato dall'estate in poi è che ci sono state irruzioni fredde che hanno portato valori relativamente di rispetto, e quanto misurato su scala locale può dare un indicazione più grande...
per dire le singole irruzioni o dinamiche fredde che ha fatto, mi hanno portato le minime più basse dal 2012 (in alcuni casi anche di più) nei seguenti mesi: agosto, settembre, dicembre, gennaio, aprile,.... ben 5 su 9, non è poco. A questi aggiungiamo gli eventi di metà febbraio e marzo che comunque hanno visto valori bassi rapportati a decade/periodo astronomico. Gli anni scorsi e non solo queste cose non le faceva così spesso.
In merito ai mesi sottomedia invece ne ho visti di più intensi già solo nel 2017 e 2018, ma prima si deve saltare al pre-2014.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
				Si, indubbiamente come singolo mese un pò ovunque tipo Maggio 2019 o Gennaio 2017 sono stati molto più freddi rispetto ai recenti, ma contornati da quella caldazza che conosciamo, mentre ora si vede una certa costanza, ecco: attenzione però che Aprile di quest'anno è stato veramente molto freddo in Europa.
Segnalibri