Risultati da 1 a 10 di 165

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Sono disponibili medie più vetuste della 91-20 per le stazioni friulane per caso? Per fare un paragone anche con le medie precedenti, se possibile. Saluti
    ci sono rilevazioni per Udine dalla fine dell' 1800 grazie ad Arturo Malignani,ma non ha senso confrontarle con le odierne per diversi motivi,ubicazione della stazione o del rilevamento in aree diverse,metodo del rilevamento ecc ecc

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    ci sono rilevazioni per Udine dalla fine dell' 1800 grazie ad Arturo Malignani,ma non ha senso confrontarle con le odierne per diversi motivi,ubicazione della stazione o del rilevamento in aree diverse,metodo del rilevamento ecc ecc
    Capisco, si ha dunque una serie omogenea che parte solo dal 1991, dico bene? Non sono disponibili medie dell'Aeronautica Militare? Saluti

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Capisco, si ha dunque una serie omogenea che parte solo dal 1991, dico bene? Non sono disponibili medie dell'Aeronautica Militare? Saluti
    L'AM aveva le sue buone stazioni "locali" in aeroporti minori, ma le ha spesso "lasciate andare". Vedi Padova, che aveva un'ottima serie, poi soppressa, poi ripristinata ma sarebbe stato quasi meglio che non l'avessero fatto (dati mancanti in continuazione ecc.) Non che altre stazioni in aeroporti maggiori o militari, a turno se non regolarmente, non evidenzino errori di rilevamento abbastanza pacchiani: Linate una volta, Istrana negli ultimi anni. Le serie di ARPAV e OSMER hanno il difetto di essere spesso <30 anni e non sempre immediatamente comparabili a quelle precedenti, ma con il vantaggio di una distribuzione quasi capillare sul territorio e di un controllo qualità regolare, che (almeno per l'ARPAV) porta a correggere eventuali errori o mancanze, e a registrare solo valori validati nei record; inoltre, altra cosa non da poco, registrano la media giornaliera reale e non solo min/max.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •