Risultati da 1 a 10 di 165

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ribadisco che ognuno puo utilizzare la media che gli pare, con tutte le precisazioni del caso, ma se poi





    allora anche no.

    Il clima è cambiato e nella migliore delle ipotesi è dovuto a cicli naturali. Ma molto più probabilmente siamo proprio noi, io e voi tutti, ognuno col suo bel contributo, ad averlo cambiato, non alieni arrivati da marte.
    E faccio davvero fatica a capire perchè ci sia tale resistenza ad accettarlo.
    Riesco appena a comprendere i dettagliati resoconti alla Giorgio di Rimini, non perchè non siano piacevoli ma perchè mi danno sempre l'impressione di una realtà che non viene accettata. Ma cavolo, almeno sono stati vissuti.
    Vedere invece un ragazzo di 20 anni che fa riferimento ad un clima manco vissuto, con tutte le controverse spiegazioni del caso, per me è un mistero.


    Ancora questa tiritera? Penso di averlo scritto oramai almeno tre o quattro volte eh, basta leggere con cura. Il mio fine è proprio quello, ovvero di paragonare i tempi di oggi ad un clima che per un secolo ha caratterizzato la zona alla quale faccio riferimento (conosco decentemente giusto il clima del milanese, e neppure così bene). Fine. Per te è antistorico? Me ne farò una ragione, ma come ti ho già scritto, abbiamo due modi differenti di approcciarci al meteo attuale, tu più meteorologico (e quindi puntuale, che fa riferimento al passato più recente), io da un punto di vista più climatologico e che quindi fa riferimento alle medie storiche. Tutto qui. Amici come prima?

    Comunque il GW l'ho accettato tranquillo, e l'età non fa nulla. Anche se ho vent'anni mi potrà interessare il clima del passato più o meno recente(e paragonarlo al clima attuale), o no? Saluti

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Ancora questa tiritera? Penso di averlo scritto oramai almeno tre o quattro volte eh, basta leggere con cura. Il mio fine è proprio quello, ovvero di paragonare i tempi di oggi ad un clima che per un secolo ha caratterizzato la zona alla quale faccio riferimento (conosco decentemente giusto il clima del milanese, e neppure così bene). Fine. Per te è antistorico? Me ne farò una ragione, ma come ti ho già scritto, abbiamo due modi differenti di approcciarci al meteo attuale, tu più meteorologico (e quindi puntuale, che fa riferimento al passato più recente), io da un punto di vista più climatologico e che quindi fa riferimento alle medie storiche. Tutto qui. Amici come prima?

    Comunque il GW l'ho accettato tranquillo, e l'età non fa nulla. Anche se ho vent'anni mi potrà interessare il clima del passato più o meno recente(e paragonarlo al clima attuale), o no? Saluti
    Il mio fine invece è quello di evitare che qualcuno pensi davvero che sia eccezionale vedere OGGI una +20 a giugno al nord.
    Perchè dai le tue belle spiegazioni e poi di "nascosto" metti le faccine...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Il mio fine invece è quello di evitare che qualcuno pensi davvero che sia eccezionale vedere OGGI una +20 a giugno al nord.
    Perchè dai le tue belle spiegazioni e poi di "nascosto" metti le faccine...
    Ripeto che anche per gli ultimi anni è quantomeno notevole, se proprio non vuoi utilizzare l'aggettivo eccezionale. Ma normale non è, manco per l'ultimo decennio (si parla di anomalie di 5° C sulla 81-10, mica pizze e fichi). E questo le medie lo dicono (anche le altre oltre alla 71-00). E su questo trovo ben poco da discutere. Saluti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •