Ti ringrazio![]()
Qui Reading prevede il 23 Giugno una massima di 42°.
E niente signori, all'attacco del 1982![]()
Sono convinto che farà più caldo da me sulla costa che nell'entroterra, e non a causa dell'umidità che sarà l'ultimo dei nostri problemi... i 42°C potrei benissimo registrarli io.
LAM che continuano a peggiorare, ora vedono il cambio del vento da libeccio a brezza di mare alle ore 11: sono convinto che quel giorno fino all'ora di pranzo ci sarà forte ponente e il termometro sarà salito anche a 41°C. In queste situazioni trasformerei la Piana di Catania nel lago Ontario.
Con una +28 in quota e vento di libeccio fino alle 13 quanti gradi si potrebbero sperimentare? Estrapolerei anche una formula, è una condizione che ogni anno si verifica, ma nulla è in grado di determinare un valore preciso.
Dico entro quell'ora poiché poi ruoterà a brezza un po' di pomeriggio, quindi la massima si toccherà nell'ora di pranzo, anche se il vento girerebbe successivamente a libeccio nel tardo pomeriggio, ma questa è una dinamica comunque in continua evoluzione...
Eh infatti
Solitamente quei picchi la tua zona li fa nel tardo pomeriggio.
Valuteremo i venti di terra nei prossimi giorni.
Ma i +45/+46 sono alla portata.
Peraltro non sono nemmeno molto sicuro dei valori in quota.
Spesso sottostimano.
Peraltro nell'interno catanese di giorno c'è una certa subsidenza
Fare over +44 sulla costa è facile pure per questo
Per la mia zona temo +38/+39 umidi.
Forse pure peggio
Periodo romantico alfa
Basandomi su ecmwf io posso dirmi fortunatissimo e con me buona parte del centro nord, ulteriore shift ad est, spero che continui a shiftare per bene.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri