Ecmwf è parecchio brutto... si sente letteralmente già puzza di bruciato per la prossima ondata calda a causa degli affondi nei soliti posti.
Sinistre derive bollenti spagnole...
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ondata di caldo assurda nel Nord America, specialmente Oregon e Canada, temperature sui 41 gradi.
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Più che medio-basso Adriatico io direi Salento. Pensa che la media di Bari Palese, che è inferiore a quella di Brindisi e Leuca, è in questo mese superiore.
Non so comunque la situazione attuale, forse solo le coste adriatiche da Monopoli fino Leuca si stanno salvando per bene.
Purtroppo gfs18 va verso gem ed Ecmwf, con nuovo cuneo stabilizzante in sviluppo dal continente africano verso il nostro paese.
E dov'é scritto che (climaticamente) fa schifo?
Ci son molti che lo trovano 100 mila volte piú interesaante di almeno altri 3 climi presenti sulla penisola, specie centro-meridionale (dove l'estate o l'inverno per dire sono spessissimo noiosi o insopportabili, vedasi ultimo periodo per esempio).
Nel 2019 che ricordo benissimo, il motivo principale per cui non si sono raggiunte temperature sopra i 40 non é stata la durata, o meglio, non é quella la causa primaria ma la conformazione stessa della Valpadana che con la sua forma a catino ha impedito alle temperature di salire troppo in alto, dato che l'umidità intrappolata nei medio-bassi strati schermava il sole quel tanto che é bastato per evitare picchi eccessivi. Insomma la tanto bistrattata afa é quella che ci ha "salvato" dai picchi di temperature impensabili fortunatamente.
Il discorso sulla latitudine é vero in parte, se la Valpadana si trovasse a piú basse latitudini é ovvio che in genere ci si aspetterebbe un clima mediamente piú caldo, ma dipende dove me la metti: nel Mediterraneo? Vicino all'Oceano? In California?
La Pianura Padana comunque nella realtà fortunatamente si trova ad una latitudine oserei dire perfetta![]()
Segnalibri