Pagina 220 di 257 PrimaPrima ... 120170210218219220221222230 ... UltimaUltima
Risultati da 2,191 a 2,200 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

  1. #2191
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Figurati
    In Canada a Lytton hanno appena fatto un record di +47.9
    Sono le grosse anomalie del clima, l'anno scorso è toccato alla Siberia temperature assurde ed incendi, quando fino a qualche anno fa il terreno appena sotto la superficie rimaneva gelato tutto l'anno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #2192
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    Sono le grosse anomalie del clima, l'anno scorso è toccato alla Siberia temperature assurde ed incendi, quando fino a qualche anno fa il terreno appena sotto la superficie rimaneva gelato tutto l'anno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Purtroppo anche quest’anno in Siberia si sono toccati picchi assurdi , con i +48ºC di Verchojansk

  3. #2193
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Purtroppo anche quest’anno in Siberia si sono toccati picchi assurdi , con i +48ºC di Verchojansk
    Quindi siamo a posto, è inutile lamentarsi anzi bisognerebbe preoccuparsi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #2194
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Certo certo 😉 tutto normale e tranquillo, discorso che non fa una piega.
    Certo che non fa una piega.
    Anche non fosse normale e tranquillo hai la soluzione? Hai qualcosa da proporre?

    Questo è un forum meteo, non il forum del meteochesenonmipiaceammorbolagente.
    Perche vedi, non so se te ne sei accorto, fa quel che gli pare.

  5. #2195
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    449
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  6. #2196
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ribadisco quanto detto stamattina, quando nonostante i modelli potenzialmente migliori non credevo molto in scenari "freschi". Non si intravede proprio alcun cambio di pattern e ormai possiamo dirlo, e anche se qualche zona si salvasse per i due fattori citati ("altezza", ovviamente non intesa in termini letterali, del getto e eventuale entrata della saccatura ad est) la sensazione è che sarebbe solo un break del tutto momentaneo (secondo me con queste configurazioni reiterate, anche se si salvasse in un primo momento, prima o poi anche il nord finirebbe nella brace, altroché carte eccellenti (in prospettiva, non a breve termine- certo, quelle a lungo termine valgono relativamente, sarà tutto da vedere).
    Se poi non ci salvano nemmeno quelle peggio che mai...per quanto le sensazioni non contano nulla, l'evoluzione non mi lascia molto fiducioso per le prossime settimane, anche se il valore del mio pensiero è quello che è. Sembra quasi che la stagione abbia intrapreso un sentiero non favorevole per noi...
    Come tutti gli anni oramai, e quando rinfresca si passa dai 36 ai 33 gradi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #2197
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Le carte a 200 ore lasciano il tempo che trovano, confido che la mia zona la possa scampare ancora.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #2198
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    Sono le grosse anomalie del clima, l'anno scorso è toccato alla Siberia temperature assurde ed incendi, quando fino a qualche anno fa il terreno appena sotto la superficie rimaneva gelato tutto l'anno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Ormai è dagli inizi degli anni 2000 che si parla di amplificazione artica. E il suo effetto maggiore lo paghiamo proprio d'estate tramite queste ondate di calore. Il minore gradiente genera questa circolazione emisferica caratterizzata da onde quasi stazionarie come nel contesto attuale.

  9. #2199
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Le carte a 200 ore lasciano il tempo che trovano, confido che la mia zona la possa scampare ancora.
    Tieni conto che il Nord solitamente trae vantaggio da un Atlantico vispo come quest'anno, perlomeno in termini dj frequenti breaks temporaleschi.
    Comunque anche l'ultimo run di GFS pur vedendo una nuova ondata calda ne vede subito la spianata per le nostre zone per merito delle correnti atlantiche che entrano franche sul continente

  10. #2200
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Ormai è dagli inizi degli anni 2000 che si parla di amplificazione artica. E il suo effetto maggiore lo paghiamo proprio d'estate tramite queste ondate di calore. Il minore gradiente genera questa circolazione emisferica caratterizzata da onde quasi stazionarie come nel contesto attuale.
    Infatti è negli ultimi 20 anni che il clima per i miei gusti è peggiorato

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •