Risultati da 1 a 10 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    Non mi buttare Peperoni Melanzane Zucchine, perché ne vado matto.
    Assieme al cannolo, ultima volta in Sicilia fine Febbraio Mondello ho pranzato solo con i dolciImmagine


    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Le zucchine col caldo si fermano ma poi ributtano.
    Melanzane e peperoni sono colture delicatissime.
    Tra marciumi apicali e scottature dovute al caldo sarà un casino.
    Perché giugno è il mese in cui normalmente si fortifica la pianta e gli ortaggi iniziano ad allegare.
    Sarà una cascola continua a breve.

    Nel 2017 ho buttato via 5.000 piante di San Marzano.
    A causa degli squilibri idrici marciva nonostante i trattamenti (bio).

    Sarà dura per la fascia adriatica anche e per la Puglia.

    Non oso immaginare per l'Abruzzo pianeggiante che casino vista la siccità.
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Le zucchine col caldo si fermano ma poi ributtano.
    Melanzane e peperoni sono colture delicatissime.
    Tra marciumi apicali e scottature dovute al caldo sarà un casino.
    Perché giugno è il mese in cui normalmente si fortifica la pianta e gli ortaggi iniziano ad allegare.
    Sarà una cascola continua a breve.

    Nel 2017 ho buttato via 5.000 piante di San Marzano.
    A causa degli squilibri idrici marciva nonostante i trattamenti (bio).

    Sarà dura per la fascia adriatica anche e per la Puglia.

    Non oso immaginare per l'Abruzzo pianeggiante che casino vista la siccità.
    Speriamo di no, che devo dire

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •