Beh nel momento nel quale dici che utilizzare aggettivi come "eccezionale" o "mostruoso" per un'ondata di caldo che dovrebbe presentare al meridione anomalie di giorni e giorni di 10° C o più è superfluo a me pare che tu stia minimizzando. Usiamo gli aggettivi corretti. Per una +28° C ad 850 hPa al sud per giorni e giorni il termine appropriato è eccezionale, dato che è un qualcosa che avviene su scala almeno decennale, specialmente a giugno. Poi magari abbiamo un'interpretazione differente dell'italiano eh. Una domanda comunque: se l'aggettivo eccezionale non è proprio di un'ondata del genere, secondo te si può utilizzare? Oppure andrebbe proprio abolito a livello meteo? Sono curioso della risposta. Saluti![]()
Segnalibri