Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
Certo che però non è affatto comune vedere distacchi così ampi di temperatura ad 850 hPa in estate, con la +13° C in Piemonte e la +28° C in Sicilia. Pare più una configurazione per le differenze previste di stampo prettamente invernale con il Nord-Ovest privilegiato ed il Sud sfavorito. Va bene che negli ultimi anni noi del NO siamo stati tra i più sfortunati d'Italia, però vedere avvenire questa robaccia al Sud (che è pur sempre Europa, sebbene meridionale, non il Sahara profondo) fa sempre male... Speriamo che duri il meno possibile
7-8 giorni sono certi
Ormai è fatta.
Adesso occhi puntati a luglio.