Veramente GFS, insieme a ICON e GEM, continua ad anticipare di un giorno il calo termico al sud, anche se GFS non vede lo scivolamento a sudest della goccia e quindi in seguito resta con temperature attorno alla media anziché fare una rinfrescata decisa.
ECMWF finamente si allinea alla visione di ICON di un aggancio orientale, ma con una dinamica più lenta. Solo UKMO resta veramente brutto, con la goccia bloccata e caldo intenso al sud
La dinamica di ECMWF avrebbe il vantaggio ulteriore di non essere a rischio di rimonte afroazzorriane oltre i 10 giorni come invece avviene in GFS, comunque mi sembra prematuro valutare questa ipotesi, vediamo prima quando e come finità l'ondata dei prossimi giorni.
Segnalibri