Che io sappia no, però la correlazione tra i due indici è abbastanza solida da farmi pensare a qualche fattore comune come QBO o MJO, che sicuramente influiscono su entrambi gli emisferi. In generale qualunque collegamento credo debba essere mediato dai tropici che banalmente stanno in mezzo.
Comunque non è una correlazione fortissima e non consente di fare valutazioni su scala geografica ristretta, in questo giugno ad esempio abbiamo sì avuto AO e AAO entrambe positive ma con una prima parte più calda al nord e una seconda più calda al sud.
Ultima modifica di snowaholic; 28/06/2021 alle 09:33
Si sicuramente.
Io ho trovato solo questo ma non è gratuito
Signature of the Antarctic oscillation in the northern hemisphere | SpringerLink
trovato, te lo faccio arrivare sto paper tramite alessandro1985 e @snowaholic![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri