Pagina 100 di 132 PrimaPrima ... 50909899100101102110 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 1335

Discussione: Nazionale Giugno 2021

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Minime over 30 a Fasano (protezione civile)


    25 luglio 1987-30°C
    26 giugno 2007 - 30.1°C
    2 luglio 1998 - 30.8°C
    24 giugno 2021 - 30.9°C (+- 2 decimi, verrà definita domattina dalla protezione civile)
    8 luglio 2000 - 31°C
    24 luglio 2007 - 33.8°C

    Se confermata (al 99% lo sarà), questa sarà la notte di giugno più calda mai registrata a Fasano



    Adesso ci sono 33.2°C, se va bene oggi sarà una catastrofe
    Stavo per chiederti come diavolo stai facendo...ora hai quasi 36 gradi!!

    In quota comunque abbiamo una +26, i radiosondaggi di Galatina hanno registrato 26,8° a 850 hPa. Sulla verticale di Brindisi stimo 26,5° che diviene il picco più alto di Giugno dal 2007 (a meno che non consideriamo come picco di Giugno quello del 1/7/2017 00Z con 27°), nonché il quarto più alto sempre dal 2007 in generale (precedenti superiori: 25/7/2009 +27.4, 1/7/2017 +27, Luglio 2012 +27).

    Sono valori estremamente rari, altro che chiacchiere. Oggi vedo di contare quanti se ne leggono nella serie storica dei radiosondaggi.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stavo per chiederti come diavolo stai facendo...ora hai quasi 36 gradi!!

    In quota comunque abbiamo una +26, i radiosondaggi di Galatina hanno registrato 26,8° a 850 hPa. Sulla verticale di Brindisi stimo 26,5° che diviene il picco più alto di Giugno dal 2007 (a meno che non consideriamo come picco di Giugno quello del 1/7/2017 00Z con 27°), nonché il quarto più alto sempre dal 2007 in generale (precedenti superiori: 25/7/2009 +27.4, 1/7/2017 +27, Luglio 2012 +27).

    Sono valori estremamente rari, altro che chiacchiere. Oggi vedo di contare quanti se ne leggono nella serie storica dei radiosondaggi.
    Dillo a chi qualche giorno fa sminuiva con la scusa dell’ufficiale più estremo

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Dillo a chi qualche giorno fa sminuiva con la scusa dell’ufficiale più estremo
    Per curiosità, a chi ti riferisci esattamente?

    Non mi pare nessuno abbia sminuito qualcosa, o improvvisamente non si devono mettere gli spaghi con gli ufficiali estremi?

  4. #4
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Ottima minima in tessuto urbano a 18.0. Si dorme una meraviglia. In area rurale minime comprese tra 15-16 gradi. 8 gradi a 1500 metri. Altra sventagliata di rovesci oggi

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Parco Sud con minima di ben 15,6!
    Cielo blu, vento calmo, rugiada molto abbondante.
    Oggi 3b prevede venti da sudovest (marino) fino a 46 kmh, sinceramente spero si sbagli.
    Buona giornata!

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Ieri un fronte di instabilità è risalito da sudowest anche quassú. La mattina si trovava pensate sulle Baleari dove aveva provocato dei temporali. Poi è risalito velocemente fino ad incontrare Alpi occidentali e Appennini ligure e tosco-emiliano. Questi come spesso accade hanno esacerbato l'instabilità che è sfociata in svariate celle temporalesche di cui una é risalita dall'Emilia fin qua portando un bel temporale veloce ma intenso.
    L'outflow fresco ha sventagliato anche svariate zone della pianura.
    Il temporale è poi risalito verso nordest passando sulle Dolomiti e sfociando in Austria

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ieri un fronte di instabilità è risalito da sudowest anche quassú. La mattina si trovava pensate sulle Baleari dove aveva provocato dei temporali. Poi è risalito velocemente fino ad incontrare Alpi occidentali e Appennini ligure e tosco-emiliano. Questi come spesso accade hanno esacerbato l'instabilità che è sfociata in svariate celle temporalesche di cui una é risalita dall'Emilia fin qua portando un bel temporale veloce ma intenso.
    L'outflow fresco ha sventagliato anche svariate zone della pianura.
    Il temporale è poi risalito verso nordest passando sulle Dolomiti e sfociando in Austria
    Ma alla fine il thread sui temporali è andato in malora?
    Manco uno ne ho letto.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma alla fine il thread sui temporali è andato in malora?
    Manco uno ne ho letto.
    Diciamo che è negli ultimi giorni che la saccatura si é avvicinata di piú per cui prima le zone colpite son state il Piemonte, alcune aree alpine e qualche cella isolata su altre zone. Già da ieri l'instabilità é stata piú diffusa
    Se vanno in porto le previsioni di alcuni modelli penso ci sia di cui parlare nel prossimo periodo comunque eh

  9. #9
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,942
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ieri un fronte di instabilità è risalito da sudowest anche quassú. La mattina si trovava pensate sulle Baleari dove aveva provocato dei temporali. Poi è risalito velocemente fino ad incontrare Alpi occidentali e Appennini ligure e tosco-emiliano. Questi come spesso accade hanno esacerbato l'instabilità che è sfociata in svariate celle temporalesche di cui una é risalita dall'Emilia fin qua portando un bel temporale veloce ma intenso.
    L'outflow fresco ha sventagliato anche svariate zone della pianura.
    Il temporale è poi risalito verso nordest passando sulle Dolomiti e sfociando in Austria
    E' passato pure da qui verso le 18, e poco dopo mezzanotte il nucleo temporalesco ancora bello attivo era arrivato in Repubblica Ceca puntando la Polonia; in nemmeno 24 ore ne ha fatti di km, altroché!!
    Saluti a tutti, Flavio

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    E' passato pure da qui verso le 18, e poco dopo mezzanotte il nucleo temporalesco ancora bello attivo era arrivato in Repubblica Ceca puntando la Polonia; in nemmeno 24 ore ne ha fatti di km, altroché!!
    Si queste sono le configurazioni migliori per avere passate temporalesche intense su svariate zone tra cui le nostre

    Intanto cielo che si instabilizza sulle Piccole Dolomiti vicentine, i cumuli crescono e corrono veloci da sudowest verso nordest

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •