Temporale che come al solito mi ha mancato 0.25 mm però va be
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che giornataccia oggi, cielo cupo per tutto il pomeriggio (da luci accese in casa!). Riprende a piovere, +19
Clima fresco, per tutto il pomeriggio la temperatura è rimasta sotto i 20 gradi
T in calo +13,9; continua a piovere debolmente;questa seconda parte di giornata somiglia più a ottobre che fine giugno;pioggia che continuerà per tutta la serata-notte in maniera più o meno intensa
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Splendido e maestoso CB in aria asciutta con tanto di pileus sulla sua sommità. Un classico con l'affermazione di correnti più asciutte nord occidentali.
IMG_20210629_200133.jpg
IMG_20210629_200839.jpg
Ultima modifica di millibar71; 29/06/2021 alle 19:24
Oggi è stata la giornata più afosa da anni e anni, solo nell'Agosto 2017 si sono visti simili dew point, e nemmeno allora c'era stata un'accoppiata simile a quella che ho vissuto tra le 10 e le 12 con 32° e dp 25°. Stavolta sì che i 32° sono stati fatti sotto pura brezza di mare con tutti i crismi a posto, e deve essere una delle più alte temperature mai registrate sotto brezza di mare dalle caratteristiche purissime.
Al Castello addirittura il dp ha raggiunto nel momento peggiore i 26,3° accoppiandosi con temperature sui 30°!
La massima presso la costa è stata raggiunta poco fa, a seguito della definitiva rotazione del vento a sud alle 19,30 cosa che ha portato l'aeroporto alla max finale di 33,3°. Si è accompagnato un calo sensibile del dp, sceso a 18°!
Al Castello stesso copione, con la massima che ha superato i 30° (prima delle 19 si era fermata a 29,9°) raggiungendo infine i 32,1°. Anche qui il dp è calato, ma non quanto all'aeroporto, scendendo fino agli attuali 23°.
In periferia e in campagna le cose sono andate in modo parzialmente diverso, in quanto pur dominando la brezza di levante le temperature sono lievitate (raggiungendo due max di 38° a Montenegro e 37,3° a S.Elia) con accoppiata di dp pazzesca, sui 23-24° verso le 12-13. Per fortuna poi il dp è sceso anche sotto i 20° nel corso del pomeriggio.
Ripeto, una delle giornate più afose di sempre a Brindisi, probabilmente la più afosa di sempre per la storia di Giugno contendendosela solo con il 13 Giugno 2003 e il 24 Giugno 2007. E nemmeno in queste si erano visti 32° e dp 25° contemporaneamente...
Per dare un'idea del disagio fisico, l'indice Thom oggi si aggirava tra i 28 della costa (Castello) e i 30 della periferia nel momento peggiore in mattinata. Vale a dire che si era al limite con lo stato di emergenza medica in caso di esposizione al sole...
![]()
Segnalibri