Temporale davvero intenso a Brinzio (VA) tra le 22:30 e le 24, ero in macchina e ho dovuto attendere che passasse. Grandine, fulmini, lampi e vento continuo, non si vedeva più nulla intorno, sono caduti più di 50 mm, e la macchina segnava +13 gradi
A Luino caduti 21 mm, +16 attuali
Minima di 16.9°
Cielo sereno
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
buongiorno minima +16,7 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minima 21 gradi . Ottava notte tropicale. Ventilato. Sopportabile.
Hombres!
Ottime Foto!
Ieri sera serie di Rovesci temporaleschi: 5 mm. Meglio poco piu' a Sud. Ho notato da qui il TS piu' intenso verso i Quartieri NW di Milano (Da qui San Siro indica il Sud esatto = Meridiano di San Siro)
con forti rovesci ma altrove il nulla. Altri TS sui Rilievi fra Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia. Stamane poco nuvoloso e gia' +21 C. Mese a 65 mm. Hasta luego!
Minima di oggi 18.6….ovviamente ieri sera il temporale ha fatto solo rumore ma del resto qualche goccia,oramai ci ho perso le speranze mi passano tutti di fianco,bah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sereno con qualche velatura, 24 gradi.
ieri sera forte umidità, dopo cena.
Durante la notte si è stati bene.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Grazie Cesare e @burian br, ma il merito va alla mia posizione al 9°/10° piano e al fatto che essendo spesso evitato dai fenomeni, posso fotografarli da lontano. Un privilegio che @jack9 non potrà mai avere, visto che Seregno viene colpita da qualsiasi instabilità si manifesti in zona
Tornando in tema: si vedeva che anche in questo caso i rovesci erano molto circoscritti, già San Siro ha fatto 7,4 mm, può essere che già in piazza Perrucchetti non abbia nemmeno piovuto.
Notte vivibile perché con brezza, ma minime di nuovo elevate in città con 24 gradi in Cadorna e in via Arbe.
Buona giornata!
Mattina che si apre in modo terribile, ci sono livelli di afa pazzesca oggi, degni del catino padano, con pochissima ventilazione riservata esclusivamente alle aree costiere.
Già l'avevo capito alle 5: uscito sul balcone per provare del refrigerio, ho trovato solo caldo e una forte sensazione di umidità dall'odore dell'aria oltre che da quella sensazione strana di appiccicaticcio che solo una mattina molto umida può donarti. Il cielo tradiva l'origine sahariana della massa d'aria, infatti era di nuovo presente la sabbia dei giorni scorsi stavolta in dosi tali da assumere l'aspetto di nuvole di bassa quota a scorrimento molto veloce.
Non mi sono sbagliato sull'afa: alle 8 il dew point era già 23,2° (valore altissimo per Giugno!) a fronte di una temperatura dell'aria, sotto la brezza di mare, di 27-28°. Attuali 29°.
Al Castello i livelli di afa raggiungono vette inaudite: adesso 28,3° e dp 25,1° ur 85%!!
Non meglio in periferia e in campagna, con 30° in entrambe e un orribile dp di 24°.
La giornata si annuncia fisicamente pesante, molto pesante. In quota aria molto calda, i radiosondaggi 00Z di Lecce Galatina hanno rilevato 23,6° a 850 hPa, mentre per Brindisi ho stimato 23° alla medesima quota.
La decade sta per chiudersi in modo eccezionale sia in atmosfera sia al suolo.
Ultima modifica di burian br; 29/06/2021 alle 08:18
Piacevoli minime comprese tra 16-19°C Oggi ultimi cenni instabili in attesa di correnti più fresche ed asciutte che porteranno nella mattinata di domani minime interessanti.
Segnalibri