
Originariamente Scritto da
inexstremis
Così come rapprersentato da quelle carte, con il basso atlantico aperto, il centro sud non vedrebbe nulla in termini di freddo fino al 27. Dopo, le stesse carte, lo dico senza polemica però beninteso, sono senza dubbio meglio per possibile freddo e fenomeni su adriatice centro meridionali e al sud. Non ci sarebbe a mio avviso il rischio di est shift, poichè con quella pendenza del getto, è verosimile sempre corrosione occidentale da parte della struttura depressionaria. Quindi, per esperienza, partire con un leggero deficit occidentale, è sempre augurabile. Insomma, ma questi sono punti di vista, se l'atlantico si chiude bene fino alla Spagna è più auspicabile per le sorti fredde e nevose per il centro sud. Il tutto ovviamente dopo che una depressione fredda tirrenica abbia ben rifocillato di neve il centro nord..in modo da essere tutti contenti; e questa mi pare una tendenza possibile.

Segnalibri