Pagina 2 di 64 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 669

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    22
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Rete meteonetwork

    italy.PNG

  2. #2
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco1936 Visualizza Messaggio
    I modelli sono abbastanza concordi nello sparare una +28 / +29 nel pomeriggio di Mercoledi sulla Sicilia, quindi le candidate superare i 40 sono la conca Palermitana, Caltanissetta e l'interno Catanese, ma temperature simili o forse addirittura più alte si potranno raggiungere nel Foggiano e sulla costa meridionale Abruzzese: queste zone oltre ad avere una +27 (Puglia) e +25 (Abruzzo) a 850hpa, subiranno probabilmente forti venti di caduta.
    Con i venti di caduta attivati e isoterme del genere, Foggia potrebbe salire verso i 45 e Pescara verso i 42 / 43.
    Mmm... a naso non mi sembra tanto una situazione da garbino per le coste abruzzesi e molisane, forse Lunedì al massimo. Una cosa che va a nostro favore è il mare ancora piuttosto fresco, che dovrebbe sostenere le brezze. Mi sa che per i record a sto giro è meglio guardare al lato tirrenico, dove dei "normalissimi" 44-45°C sono tranquillamente alla portata. Qui lato adriatico credo che il 2007 sia inarrivabile, anche se tutto può ancora cambiare in peggio, ovviamente Ondata di caldo giugno 2021

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    22
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco1936 Visualizza Messaggio
    I modelli sono abbastanza concordi nello sparare una +28 / +29 nel pomeriggio di Mercoledi sulla Sicilia, quindi le candidate superare i 40 sono la conca Palermitana, Caltanissetta e l'interno Catanese, ma temperature simili o forse addirittura più alte si potranno raggiungere nel Foggiano e sulla costa meridionale Abruzzese: queste zone oltre ad avere una +27 (Puglia) e +25 (Abruzzo) a 850hpa, subiranno probabilmente forti venti di caduta.
    Con i venti di caduta attivati e isoterme del genere, Foggia potrebbe salire verso i 45 e Pescara verso i 42 / 43.
    Io credo invece che i venti di caduta cesseranno in alcune aree costiere abruzzesi/molisane proprio nelle ore di punta, per via del ritorno della brezza, scongiurando valori simili a giugno 2007.

    Quest'ondata di caldo sarà durissima, ne sono sicuro, in tutto il litorale ionico, nelle zone prossime ai rilievi dove si attiveranno venti di caduta (reggino, vibonese tirrenico dunque) e nella sponda adriatica dal Canale di Otranto fino a Vasto (linea climatica a mio avviso). Nell'entroterra farà caldissimo in qualunque zona tu sia, anche in collina.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    La quasi 6000 DAM. Pensare che nel giugnol 2019 eravamo li sotto mi fa rabbrividire.

    GH+T500_ita_120.png

  5. #5
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    La quasi 6000 DAM. Pensare che nel giugnol 2019 eravamo li sotto mi fa rabbrividire.

    GH+T500_ita_120.png
    Ti dirò, di quella fase calda l'apice in quota è stato in assoluto il momento meno "sgradevole", molto peggio la settimana che l'ha seguita... il grosso problema del Sud non sarà comunque solo nell'intensità del caldo in quota, quanto nella persistenza, oltretutto se evolvesse alla GFS, con probabile rilassamento zonale e fase SNAO neutra/deb+ il rischio è quello di mantenere un marcato gradiente N/S come nel luglio-agosto 2017, con un'anomalia termica e gpt sulle sponde meridionali del Mediterraneo difficile da scalfire...

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ti dirò, di quella fase calda l'apice in quota è stato in assoluto il momento meno "sgradevole", molto peggio la settimana che l'ha seguita... il grosso problema del Sud non sarà comunque solo nell'intensità del caldo in quota, quanto nella persistenza, oltretutto se evolvesse alla GFS, con probabile rilassamento zonale e fase SNAO neutra/deb+ il rischio è quello di mantenere un marcato gradiente N/S come nel luglio-agosto 2017, con un'anomalia termica e gpt sulle sponde meridionali del Mediterraneo difficile da scalfire...

    Brividi
    Periodo romantico alfa

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,335
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Da me una "bottarella" tosta potrebbe esserci mercoledì e sabato prox, vedendo le previsioni. Ma dovrebbe essere inferiore a molte altre zone (come spesso è accaduto in passato) per via della distanza di casa mia dal mare di 7 km e "senza schermo" (detto in termini antennistici) ma noto temperature pesanti nei paesi più interni già in questi giorni.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,718
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Non c'è da girarci intorno, è un'ondata di caldo veramente tosta, soprattutto per la durata, vedo che posti come il catanese interno potranno fare massime oltre i 43°C per giorni.

    Il nord fortunatamente sembra stare un po' in disparte ma non farà esattamente fresco, specie in Emilia - Romagna si potranno fare temperature alte se si attivano venti di caduta
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #9
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ti dirò, di quella fase calda l'apice in quota è stato in assoluto il momento meno "sgradevole", molto peggio la settimana che l'ha seguita... il grosso problema del Sud non sarà comunque solo nell'intensità del caldo in quota, quanto nella persistenza, oltretutto se evolvesse alla GFS, con probabile rilassamento zonale e fase SNAO neutra/deb+ il rischio è quello di mantenere un marcato gradiente N/S come nel luglio-agosto 2017, con un'anomalia termica e gpt sulle sponde meridionali del Mediterraneo difficile da scalfire...
    Si hai ragione, la persistenza della sinottica è la variabile da prendere in considerazione più che la sua durata.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    La quasi 6000 DAM. Pensare che nel giugnol 2019 eravamo li sotto mi fa rabbrividire.

    GH+T500_ita_120.png
    Sono 6000m, ossia 600 DAM, può sembrare una differenza da poco ma in realtà fa una differenza "abissale" sarà stata una svista comunque, ci sta.
    Ne approfitto per esprimere la mia vicinanza agli amici siciliani e in generale del sud-est italiano, i principali obiettivi di questa ondata calda che oltre a raggiungere picchi notevoli sembrerebbe essere pure parecchio persistente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •