Ti dirò, di quella fase calda l'apice in quota è stato in assoluto il momento meno "sgradevole", molto peggio la settimana che l'ha seguita... il grosso problema del Sud non sarà comunque solo nell'intensità del caldo in quota, quanto nella persistenza, oltretutto se evolvesse alla GFS, con probabile rilassamento zonale e fase SNAO neutra/deb+ il rischio è quello di mantenere un marcato gradiente N/S come nel luglio-agosto 2017, con un'anomalia termica e gpt sulle sponde meridionali del Mediterraneo difficile da scalfire...
Segnalibri