Pagina 42 di 67 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 669
  1. #411
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    e grazie, ma intanto si fa il record

    Trieste osmer segna 28.8
    Beh, controllando al volo 27.2 il 12 giugno 2018. Che è successo di particolare?

  2. #412
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,102
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    A Foggia 38C con 8C di dp e UR inesistente
    Poco a nord a Vasto cielo nuvoloso, 28C con 24C di dp e UR 80%
    Molto meglio Foggia...

  3. #413
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Beh, controllando al volo 27.2 il 12 giugno 2018. Che è successo di particolare?
    "Semplicemente" si veniva dal bimestre aprile-maggio più caldo di sempre e un giugno discretamente sopramedia senza nessun ricambio d'aria. Direi più che sufficiente

  4. #414
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,926
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Caltagirone Sias +44.6
    Dovrebbe essere record dell'anno
    Periodo romantico alfa

  5. #415
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,102
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Massima a Trieste 28 ma mi sembra casuale, basta un po di vento e rimescola tutto
    Se tira un pò di bora che spinge al largo lo strato superficiale la temperatura può crollare improvvisamente, per risalita di acqua dai bassi strati. Visto succedere a Luglio, passati da 30C a 18C in 1 giorno (cioè la domenica che sono arrivato io in ferie, che culo....). Per ora però la situazione è questa.

  6. #416
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Se tira un pò di bora che spinge al largo lo strato superficiale la temperatura può crollare improvvisamente, per risalita di acqua dai bassi strati. Visto succedere a Luglio, passati da 30C a 18C in 1 giorno (cioè la domenica che sono arrivato io in ferie, che culo....). Per ora però la situazione è questa.
    Ecco appunto, nel 2018 senza chissà che il 15 stava a 22.
    Allo stesso modo col garbino sulla costa del medio adriatico il mare diventa velocemente fresco, pure con 40°

  7. #417
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Di nuovo 39° a Montenegro, e stavolta nonostante il vento (NE, dunque brezza in teoria!). 38° anche a S.Elia, periferia di Brindisi. Il termometro esterno di casa mia segna 35,6° ma non so quanto fidarmi, di sicuro fa caldo anche se non mi sembrava così esagerato (nel senso che non lo sentivo diverso dai giorni scorsi).
    Alcune stime preliminari: qualunque sia la massima di Brindisi, un valore sopra i 38° si collocherebbe al quinto posto assoluto per la più alta max di Giugno dal 1951, soltanto dietro ai quarantelli firmati due ciascuno nel 1982 e nel 2007.
    Ci sarebbe un 38,0° nel Giugno 2016, ma fu sovrastimato (ricordo bene la giornata in questione, me ne accorsi da subito della sovrastima).
    Ancora: con una media giornaliera di almeno 30,8° oggi sarebbe la sesta giornata più calda della storia di Giugno!
    Infine faccio notare come il maledetto GW, dopo lo smacco (e il vaffanculo sonoro da parte mia che gli mandai) subito a inizio mese con la minima di 11.2°, abbia rivendicato la sua presenza stabilendo dati ancor più significativi. Ha proprio una faccia tosta, mi verrebbe da dire!
    La giornata di oggi farebbe guadagnare alla media di Brindisi casale circa mezzo grado in più sulle medie massime!

    Quei 38°C a causa di repentine raffiche di vento di caduta hanno messo a rischio e compromettono certamente la media mensile, che sarà solo in salita fino al 30. Potrebbe finire il mese pure in media o poco al di sopra eh, vanificando 1a e 2a ​decade.

  8. #418
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    A Foggia 38C con 8C di dp e UR inesistente
    Poco a nord a Vasto cielo nuvoloso, 28C con 24C di dp e UR 80%
    Molto meglio Foggia...
    Concordo e confermo. Cielo coperto con afa insopportabile, temperatura sui 28 gradi

  9. #419
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Ora la temperatura è un po' scesa: +25,6, ur 89% con 23,6 di dp

  10. #420
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/05/18
    Località
    San Severo (FG)
    Età
    55
    Messaggi
    321
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    A Foggia 38C con 8C di dp e UR inesistente
    Poco a nord a Vasto cielo nuvoloso, 28C con 24C di dp e UR 80%
    Molto meglio Foggia...
    Confermo, qui a San Severo(30 km a nord di Foggia) +37° UR 19%
    Ma questa cielo velato se non proprio oscurato dal sole, a cosa è dovuto visto che l'UR almeno qui è così bassa?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •