
Originariamente Scritto da
BoreaSik
Parole dalla pagina Facebook Sias
"Il quinto giorno di quella che per le aree centro meridionali si è rivelata una delle la più intense ondate di caldo degli ultimi vent'anni, ha ripercorso per lo più lo stesso copione osservato ieri: la prevalenza di correnti dominanti settentrionali ha favorito l'accumulo del calore nelle aree centro-meridionali, dove di nuovo sono stati registrati picchi con valori estremi, anche se in numero minore rispetto a ieri.
Sulla fascia tirrenica oggi le brezze hanno resistito meglio all'espansione delle masse d'aria calda verso le coste, sulle altre fasce costiere invece hanno spesso ceduto il passo a venti di terra che in qualche caso hanno prodotto temperature addirittura superiori a quelle di ieri.
Oggi 24/06/2021 solo 3 delle 96 stazioni della rete SIAS hanno registrato i massimi valori assoluti delle proprie serie 2002-2021, in un caso ritoccando un record registrato appena ieri:
- Caltagirone ha registrato 44,6 °C contro una massima assoluta precedente di 44,3 °C del 25/07/2009
- Enna ha registrato 44,4 °C contro una massima assoluta precedente di 44,3 °C di ieri 23/06/2021
- Petralia Sottana (C.da Recattivo) ha registrato 41,1 °C contro una massima assoluta precedente di 40,4 °C del 24/07/2009"
Ogni anno scriviamo pagine nuove di storia meteo
@
burian br @
artorias @
cristiano96 @
sponsi
Segnalibri