Risultati da 1 a 10 di 669

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Damianoo Visualizza Messaggio
    Secondo questa idea allora potremmo benissimo cancellare la storia di qualunque stazione meteorologica prima del 1900, in quanto la vecchia strumentazione era inaffidabile, senza considerare che l'OMM è stata già fondata nel 1873 e le stazioni più grandi d'Europa sono state subito omologate alle norme meteorologiche che tuttora vigono. Anzi, all'epoca la poca urbanizzazione riduceva "sovrastime" come invece oggi accade.

    Ci sono stazioni che hanno una storia bicentenaria, se non oltre, i cui archivi non sono stati bruciati, bensì è stato calcolato dagli errori strumentali un coefficiente correttivo aggiunto poi ai valori sperimentale. E questa è una vera e propria materia.
    Ricostruire la climatologia del passato non è impossibile.
    Si, sono a conoscenza dell'esistenza di procedure di omogeneizzazione.

    Ma tu stesso hai detto che quei +50 erano stati frutto di una misura puntuale rilevata nel 1880 e mai corretta...per cui quello che ho scritto vale, eccome se vale...

    Poi, comunque, il fatto che dopo i +51 di allora il secondo valore più alto mai rilevato sia pari a +46 (ben cinque gradi in meno) suggerisce già di per sé che possa trattarsi di un valore anomalo e pertanto probabilmente inaffidabile
    Ultima modifica di ale97; 24/06/2021 alle 22:29

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •