Secondo questa idea allora potremmo benissimo cancellare la storia di qualunque stazione meteorologica prima del 1900, in quanto la vecchia strumentazione era inaffidabile, senza considerare che l'OMM è stata già fondata nel 1873 e le stazioni più grandi d'Europa sono state subito omologate alle norme meteorologiche che tuttora vigono. Anzi, all'epoca la poca urbanizzazione riduceva "sovrastime" come invece oggi accade.
Ci sono stazioni che hanno una storia bicentenaria, se non oltre, i cui archivi non sono stati bruciati, bensì è stato calcolato dagli errori strumentali un coefficiente correttivo aggiunto poi ai valori sperimentale. E questa è una vera e propria materia.
Ricostruire la climatologia del passato non è impossibile.
Segnalibri