Questo perché le minime sono calcolate dalle 00.00 UTC alle 06.00 UTC su Infoclimat. In inverno poiché adottiamo il fuso orario +1, riportano nell'archivio i valori delle minime alle 7 del mattino di tutte le stazioni d'Italia, in estate col fuso orario +2 le riportano alle 8 del mattino.
Ma facendo così si viene a generare appunto un "baco" nella raccolta.
Domanda, come hai fatto a risalire alla minima di Campobasso registrata ieri visto che i METAR sono triorari, e non c'è traccia di questo valore notturno?
Segnalibri