Interessante articolo sull'inversione termica sotto cappa africana:
Anticiclone africano e inversioni termiche
Per chiunque si chiedesse quale sia stato il caso più eclatante, ve lo dico io: radiosondaggi 00Z del 28 Giugno 1982 (credo fosse quello il giorno, era di sicuro fine Giugno 1982 comunque). Al suolo 29° mentre a quote di collina si trovavano 38/39°. A mezzanotte!
Può darsi, ma ci credo poco, che ci sia un'inversione che faccia tornare l'estate a quella di una volta... del resto negli anni 50, pur con temperature più contenute, ci furono "incursioni" dell'anticiclone africano anche in Italia, mentre negli anni 60 e 70 e in altre annate fino al 2003 l'africano era meno presente o al limite meno aggressivo con ondate di 1-2 giorni che si intervallavano con periodi di caldo più contenuti e più duraturi (io per comodità li chiamo "azzorriani" ma ci sono diverse altre variabili da considerare).
P.S. forse te l'ho già scritto ma una ragazza del tuo paese è sposata con un ragazzo mio amico d'infanzia e paesano. Venni a Bernalda al matrimonio, mi pare a maggio 2007. Clima diverso rispetto a quello del mio paese, mi sembrava almeno in quei giorni meno ventilato e più secco rispetto a dove sono io.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Confrontare le ondate di calore non è facile.
Bisogna considerare solo le massime raggiunte? L'umidità? Le minime alte? La durata in giorni? L'integrale della temperatura nel tempo?
In altre parole ci vuole una misura, dei valori.
Wetterzentrale offre anch'esso ottime rianalisi: Reanalysis archives
Comunque è il clima di una pianura interna, ma è sufficientemente vicina al mare (12 km) per godere di piacevoli brezze estive dalla tarda mattinata fino al tardo pomeriggio. Nelle stagioni intermedie è abbastanza ventoso, se prendi una buona sciroccata sono comuni venti fino a 50-70 km/h, così come durante le irruzioni di aria fredda dai Balcani (queste ultime sì, in genere seccano molto l'aria e - tralasciando episodi over 10 cm come nel 2001, il 2007, il 2017 o 2019 - portano spesso solo fioccate intermittenti).
P.S. Se vieni a fine Agosto o nelle prime due decadi di Settembre l'umidità è micidiale, con la stagione in decadenza il caldo si sente molto di più.
Oggi break, dopo una notte ancora molto calda con una minima di 24,7° che corrisponde alla 19esima notte più calda di Giugno dal 1951, e la nona per valore assoluto.
E' tornata la mia estate mediterranea, attualmente 27-28° con vento teso da nord sulla costa e venticello in città, dp 22° ma chissene, si avverte sensibilmente la differenza termica e non posso esserne più felice!!
Nessuna garanzia dallo Scand +
Screenshot_2021-06-26-12-25-49-31.jpg
Periodo romantico alfa
Simile al me, mare a 7 km in linea d'aria e senza ostacoli verso di esso: a ovest rispetto a casa mia, e guarda caso proprio verso ovest è l'unico punto dove non ci sono né colline né montagne.
La brezza è in azione già adesso da me, di solito appare più di pomeriggio.
30 gradi precisi al momento
Sul fatto che possa forse fare più caldo a fine estate nelle zone marine (non parlo di dove sei tu ma in generale) potrebbe incidere il riscaldamento del mare che non è cosi caldo ad inizio estate (il mare si riscalda e si raffredda più lentamente, almeno mi pare, correggetemi se sbaglio).
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri