Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 155
  1. #131
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    E siamo alla seconda segnalazione di effetti favo i i sul settore Adriatico, domani toccherà subire qui caldissimi venti di caduta.
    No, siamo alla prima segnalazione di effetti favonici. Ma basta controllare qualche grafico per rendersi conto che attorno le 22 anche qualche altra stazione lungo la costa abruzzese ha registrato un leggero aumento di temperatura.
    Appena prima che girasse definitivamente a maestrale.
    Il caso più importante resta quello di Pescara.
    Un imponente effetto favonico che consente a Pescara di uguagliare in extremis la massima di L'Aquila.
    Ce ne faremo una ragione.

  2. #132
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco1936 Visualizza Messaggio
    Pescara a mezzanotte ha registrato la folle temperatura di +35 con garbino, ora sta scendendo siamo a 33.
    Ovviamente nemmeno oggi ha piovuto quindi l'ultima pioggia risale a Maggio.
    Dal medio oriente è tutto.
    attento a quello che scrivi

  3. #133
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    attento a quello che scrivi
    Infatti, non c'è niente di folle. Pescara può fare molto meglio col favonio.

    Nel frattempo restiamo in attesa che posti un grafico che dimostri l'effetto favonico dalle tue parti.
    Quel tipo di grafico in cui si vede un aumento di temperatura contestuale ad un crollo dell'UR e ad un aumento del vento dal quadrante sw.
    Come appunto quello di Pescara.
    Dai che ce la puoi ancora fare, domani spariscono.

  4. #134
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,201
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Massime sui 36/37 in città, spicca un 39.6 a 350 metri sul biferno. Valori che scendono progressivamente andando verso la costa.

    Da segnalare anche la "solita" Pescolanciano a 750m.

    Minima 11.4, max 36.7

    Pescolanciano IS
    Che sbalzi...

  5. #135
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,201
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dal metar delle stazioni di meteonetwork, foggia è a 38,1° col 31% di ur...qua siamo a 31,9° con folle ur del 72% e dw a oltre 26°, se vuoi fare a cambio !
    L'indice Thom è il miglior indice bioclimatico.



    32° ur 70% rendono 29, mentre 38° ur 30% circa 30. Siamo lì.

  6. #136
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,201
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Damianoo Visualizza Messaggio
    Sono adesso presenti su Infoclimat gli scarti di anomalie rispetto alla 81-10 per le stazioni meteo italiane, ma non per tutte ancora.

    Ecco Roma:

    Climatologie mensuelle en juillet 2021 a Roma / Ciampino (Rome) | climatologie depuis 1900 - Infoclimat
    Giuro che l'altro ieri non c'erano , e controllo quasi ogni giorno la pagina mensile.
    Strafigo comunque!!

  7. #137
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,201
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Qui a Brindisi ieri prima giornata da ondata di calore, con afa moderata (niente di ingestibile per il mio clima estivo recente) e massime tra i 35° della periferia e i 31-32° del settore costiero/subcostiero.
    A far penare è la notte, oggi 25° di minima, nessun refrigerio all'esterno perchè vento non ce n'è. Non è comunque tra le 50 notti più calde di tutti i tempi, ma sono sicuro che nei prossimi giorni una o due minime le inseriremo.

    Da domani "break" per un paio di giorni, grazie alla tramontana. Uso le virgolette perchè continuerà comunque a fare caldo di notte, ma vedremo, essendomi ormai acclimatato al caldo lo sto soffrendo meno quest'anno. Certo, non potrei vivere senza un ventilatore sempre puntato sopra

  8. #138
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Sono a Pulsano, anche l’acqua è bollente. Calma totale di vento, si MUORE anche stando in acqua
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #139
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco1936 Visualizza Messaggio
    Pescara a mezzanotte ha registrato la folle temperatura di +35 con garbino, ora sta scendendo siamo a 33.
    Ovviamente nemmeno oggi ha piovuto quindi l'ultima pioggia risale a Maggio.
    Dal medio oriente è tutto.
    Le città con le montagne alle spalle fanno sempre numeri da capogiro di notte in piena ondata di caldo, stranamente riescono persino a misurare la massima nelle ore notturne, vedi Palermo, che toccò 38°C notturni nel giugno 2007. Ed il giorno dopo non andò mai sotto i 37,3°C.

    Risultati interrogazione database MeteOapa

  10. #140
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Terza ondata di calore forte: 7-10 luglio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sono a Pulsano, anche l’acqua è bollente. Calma totale di vento, si MUORE anche stando in acqua
    Ovvio, quello tarantino è un grande golfo, ma la zona di Taranto è posta all'interno di un golfo all'interno del golfo, guardando la mappa geografica. Inoltre la provincia sta a nord del golfo di Taranto quindi confluiscono lì tutte le correnti marine che vengono da sud.

    Fra l'altro la caratteristica di questi golfi che sono rientrati rispetto all'asse del sud Italia lato ionico (che si snoda verso nord-est), essendo appunto queste baie più rientrate di ogni punto della costa che sono invece più "aperte" sul mare, è che sono le zone dove appunto le acque marine si riscaldano più facilmente, così come il Golfo di Catania che è più rientrato della linea Siracusa-Messina, oppure la piana di Sibari, che è una rientranza della parte sud-occidentale del golfo di Taranto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •