A grandi linee mi sentirei di dire che Ecmwf conferma. Ritirata del caldo pesante attorno al 17 Agosto al Nord, i giorni dopo anche nel resto d'Italia.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io vedo che Ecmwf 12 offre un altro prefrontale a un sud già martoriato.
La liberazione a 240h?
L'abbiamo già vista
Bella storia
La stessa dal 20 giugno
Periodo romantico alfa
Quello che mostra reading sembra più un break.
Non mi sembrano carte da rottura estiva, come scritto da certi portali meteo.
Mah.. Ecmwf 12 almeno a noi ci lascia scampo..
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Teoricamente a tutti dopo qualche giorno, ma il problema è la distanza per il centro-sud. Per il resto sarebbe buona per tutti, con piogge nelle zone che ne hanno bisogno (almeno in linea teorica) ma probabile successivo ritorno a condizioni più o meno stabili (solo il nord sarebbe relativamente al sicuro da nuove ondate pesanti però probabilmente, in quanto il caldo resterebbe ben piantato tra Mediterraneo e Nord Africa). Ma al momento si tratta solo di ipotesi
Segnalibri