Risultati da 1 a 10 di 2461

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Concordo, ci speravo per un cambio pattern almeno intorno al 10 agosto ma non c’è nulla da fare vista la nuova virata modellistica, una situazione davvero eccezionale dovuta anche all’inerzia estiva che continua a rialimentare e riproporre sempre lo stesso schema, anche sul lungo termine.
    Non è affatto lo stesso schema.
    Che poi sia pessimo ok, ma quello che si profila non ha nulla a che vedere con lo schema di Giugno e Luglio.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,964
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Non è affatto lo stesso schema.
    Che poi sia pessimo ok, ma quello che si profila non ha nulla a che vedere con lo schema di Giugno e Luglio.
    Sicuro?
    Considera che al momento siamo in piena replica dell'ondata di giugno.
    In quel caso ci fu almeno una discreta pausa e TS in alcune aree.. Stavolta no.
    E non riusciamo a capire come andrà l'avvezione dei prossimi giorni
    Non è questione di ottimismo.
    Basta vedere le isoterme di Ecmwf 00 con le +27/+28 in prossimità delle Isole Maggiori.
    Ovviamente nessuna ondata sarà uguale alle altre ma cambio di pattern non ne vedo affatto.
    Periodo romantico alfa

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Sicuro?
    Considera che al momento siamo in piena replica dell'ondata di giugno.
    In quel caso ci fu almeno una discreta pausa e TS in alcune aree.. Stavolta no.
    E non riusciamo a capire come andrà l'avvezione dei prossimi giorni
    Non è questione di ottimismo.
    Basta vedere le isoterme di Ecmwf 00 con le +27/+28 in prossimità delle Isole Maggiori.
    Ovviamente nessuna ondata sarà uguale alle altre ma cambio di pattern non ne vedo affatto.
    Quello che si vede in prospettiva presenta delle differenze Bore.
    Hp molto più solido in Oceano e con tendenza a conquistare anche il Nord, sinora rimasto ai margini. Per il CS rimane pessimo uguale eh.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Non è affatto lo stesso schema.
    Che poi sia pessimo ok, ma quello che si profila non ha nulla a che vedere con lo schema di Giugno e Luglio.
    Continua però a non esserci una netta risalita di gpt in Atlantico e verso Uk, quindi al massimo si potrà ambire a termiche intorno alla +22 invece dell’attuale +25, ma senza un sostanziale ricambio d’aria; Gfs06 mostra proprio questo, i gpt più alti migrano verso ovest ma occupano saldamente tutto il Mediterraneo fino a fine run mentre il getto ondula in pieno Atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •