Risultati da 1 a 10 di 2461

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,187
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Perché illogico?

    Assomiglia a GEM, rispetto ad ECMWF ha una diversa evoluzione sul Canada nel medio termine, va a riagganciare da ovest la goccia fredda che si isola in Atlantico e questi dettagli portano ad un getto più teso e meridiano in Europa, mentre Reading strappa sulla baia di Baffin e non riesce a ripulire l'Atlantico dalle gocce vaganti, rischiando quindi nuove ondate di calore in terza decade.

    Dopo in GFS c'è un accorpamento polare che favorisce uno scand+ già visto ripetutamente da tutte le ENS, se avvenisse dopo uno strappo mediterraneo ci metterebbe al sicuro per un paio di settimane e l'estate meteorologica finirebbe senza altri pericoli. È un po' forzato come entità del freddo sulla Russia nel lunghissimo termine ma complessivamente è forse più logico e lineare questo di ECMWF00.
    E' vero: più che illogico avrei dovuto usare il termine improbabile casomai. Non è di certo illogico, ha una sua logica come tutto ciò che prevedono i modelli (e che infatti hai descritto bene).

    Tuttavia si tratterebbe di una rottura stagionale decisamente pesante, è improbabile soprattutto in questo periodo dell'anno passare da un promontorio subtropicale così forte a livello di gpt, come quello in arrivo, ad una saccatura come quella, alimentata da aria artica-marittima, oltre tutto in cutoff.

    Così come era abbastanza improbabile passare giorni e giorni sotto la +26/+27 anche al nord, come faceva vedere lo stesso GFS fino ad ieri, ritengo che in quest'ultimo run l'abbia un po' sparata grossa al contrario, mostrando uno scenario - secondo me - piuttosto improbabile.

    Rotture estive nette a seguito di un promontorio subtropicale molto forte le abbiamo avute pure in passato, specie in anni di Nina come questo - il caso primo che mi viene in mente è il 2017 - però non a metà Agosto ma a Settembre...magari sbaglio io a considerarlo improbabile eh.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E' vero: più che illogico avrei dovuto usare il termine improbabile casomai. Non è di certo illogico, ha una sua logica come tutto ciò che prevedono i modelli (e che infatti hai descritto bene).

    Tuttavia si tratterebbe di una rottura stagionale decisamente pesante, è improbabile soprattutto in questo periodo dell'anno passare da un promontorio subtropicale così forte a livello di gpt, come quello in arrivo, ad una saccatura come quella, alimentata da aria artica-marittima, oltre tutto in cutoff.

    Così come era abbastanza improbabile passare giorni e giorni sotto la +26/+27 anche al nord, come faceva vedere lo stesso GFS fino ad ieri, ritengo che in quest'ultimo run l'abbia un po' sparata grossa al contrario, mostrando uno scenario - secondo me - piuttosto improbabile.

    Rotture estive nette a seguito di un promontorio subtropicale molto forte le abbiamo avute pure in passato, specie in anni di Nina come questo - il caso primo che mi viene in mente è il 2017 - però non a metà Agosto ma a Settembre...magari sbaglio io a considerarlo improbabile eh.
    Poi comunque il long di GFS lo stesso sa ben poco di cambio stagionale.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E' vero: più che illogico avrei dovuto usare il termine improbabile casomai. Non è di certo illogico, ha una sua logica come tutto ciò che prevedono i modelli (e che infatti hai descritto bene).

    Tuttavia si tratterebbe di una rottura stagionale decisamente pesante, è improbabile soprattutto in questo periodo dell'anno passare da un promontorio subtropicale così forte a livello di gpt, come quello in arrivo, ad una saccatura come quella, alimentata da aria artica-marittima, oltre tutto in cutoff.

    Così come era abbastanza improbabile passare giorni e giorni sotto la +26/+27 anche al nord, come faceva vedere lo stesso GFS fino ad ieri, ritengo che in quest'ultimo run l'abbia un po' sparata grossa al contrario, mostrando uno scenario - secondo me - piuttosto improbabile.

    Rotture estive nette a seguito di un promontorio subtropicale molto forte le abbiamo avute pure in passato, specie in anni di Nina come questo - il caso primo che mi viene in mente è il 2017 - però non a metà Agosto ma a Settembre...magari sbaglio io a considerarlo improbabile eh.
    Senza dubbio è improbabile, come del resto sono quasi sempre gli scenari più estremi nel lungo termine, tuttavia in una estate caratterizzata da AO positiva e con una corrente a getto sempre vivace è molto più semplice avere rotture nette rispetto ad annate in cui si deve aspettare la decadenza stagionale per ricostruire le vorticità polari. Il promontorio subtropicale sarà già spompato quando arriverà la saccatura, da oggi mancano ancora 6 giorni.

    La niña è la MJO supportano ulteriormente questo tipo di evoluzioni, poi magari non riesce ma uno strappo italico non mi sembra improbabile, come del resto è avvenuto a luglio un un contesto non molto diverso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •