Pagina 61 di 132 PrimaPrima ... 1151596061626371111 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 1312
  1. #601
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,483
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    @capriccio per caso hai qualche notizia su questa strumentazione?
    utilizza da gennaio 2021 un hmp155 di Vaisala come sensore, ma non ho indicazioni sul tipo di schermatura, io non ho capito di che "apertura" si parli

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #602
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Comunque quello che diceva Borea prima ha senso in effetti.
    Se è reale il dato di Palazzolo Acreide sugli Iblei a 640 metri (43.6 di massima) potrebbero esserlo anche i 48.8 di Siracusa. Anche se a prima vista può sembrare un errore imbarazzante di "misurazione", magari dovuto a problematiche della stazione o di altro, in effetti a una disamina più attenta le cose sembrano un po' cambiare.

    Non credo che la SIAS non convaliderà il dato comunque, anche in conseguenza di questo.

  3. #603
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/07/20
    Località
    Capoterra
    Età
    39
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Aggiornamento per:
    Ballao (CA) - 100 m slm
    Temperatura: 43.4°C
    Ultimo Agg.: 2021-08-11 14:39:38

  4. #604
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Prima volta che sento parlare di uno schermo con una apertura. Per quale motivo sarebbe stato fatto un buco?
    Come posizionamento la stazione è ottima.
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  5. #605
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    28.1 quasi sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #606
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Comunque quello che diceva Borea prima ha senso in effetti.
    Se è reale il dato di Palazzolo Acreide sugli Iblei a 640 metri (43.6 di massima) potrebbero esserlo anche i 48.8 di Siracusa. Anche se a prima vista può sembrare un errore imbarazzante di "misurazione", magari dovuto a problematiche della stazione o di altro, in effetti a una disamina più attenta le cose sembrano un po' cambiare.

    Non credo che la SIAS non convaliderà il dato comunque, anche in conseguenza di questo.
    Il problema della Sicilia e della Sardegna è il continuo saliscendi altimetrico, l'orografia non aiuta a fare confronti puntuali. Se in Valpadana hai una stazione che segna 41 gradi e attorno ne hai 3 alla stessa quota che ne rilevano 39, allora è facile parlare di sovrastima. Qui invece entrano in gioco tanti di quei fattori (dai regimi di brezza alle peculiarità microclimatiche, alle differenze di altitudine soprattutto) che è molto più difficile sbilanciarsi con sicurezza verso lo scartare o, al contrario, l'accettare un dato così estremo.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #607
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Ondata di caldo che inizia a picchiare anche sulle Alpi Occidentali.

    Demonte (765m.): +30,4°
    Entracque (960m.): +31,6°
    Canosio (1220m.): +28,8°
    Chiomonte - Finiere (813m.): +30,4°
    Gad (1065m.): +31,5°
    Rocca dell'Abisso (2753m.): +15,1°
    Capanna Margherita (4560m.): -2,0°

    Zero termico alle stelle

    Lou soulei nais per tuchi

  8. #608
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,499
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    28.1 quasi sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Non sono ammesse segnalazioni con valori under 40

    Si scherza


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  9. #609
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    411
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    L'apertura dello schermo è dovuta, per quanto ne sappia, dalla presenza di un datalogger che in passato era incastrato all'interno per le misurazioni in parallelo. Tolto il datalogger è rimasta la finestra sullo schermo che, di fatto, rende la stazione non norma.

  10. #610
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,483
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da extreme Visualizza Messaggio
    Prima volta che sento parlare di uno schermo con una apertura. Per quale motivo sarebbe stato fatto un buco?
    Come posizionamento la stazione è ottima.
    ah, ecco, ora ho vsto il "buco" a cui fate riferimento, ma preferisco non commentare...
    ci sono già stati tentativi disastrosi precedenti.....

    IMG_2754.JPG

    a parte che mi pare vi siano due diverse schermature, ma l'immagine è piuttosto sgranata

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •