Non risolta che Amendola del 2007 sia stato invalidato però
Mineo (CT) 45,1 °C
Caltagirone (CT) 45,2 °C
Paternò (CT) 46,5 °C
Lentini (SR) 46,8 °C.
Pazzesco... e siamo ancora in ascesa abbastanza rapida.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Scendono di botto sia Paternò (da 46,5 a 45,6) sia Lentini (da 46,8 a 46,2). Però nell'aggiornamento delle 13:40 emerge un nuovo 45ello: 45,2 °C a Francofonte (SR).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Con quello che c'è in testa direi che sarebbe stato anomalo se si fossero fermate a cifre minori ste temperature. Ondata di caldo eccezionale per la Sicilia senza se e senza ma e con pochi paragoni in passato.
Vola anche da me a Napoli: +35.1, dovrebbe essere il valore più alto da Agosto 2017 credo, dopo controllo.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Domani ci sarà vento da W
Chissà che combina![]()
Periodo romantico alfa
Sì ma infatti non sono stupito, anzi direi che domani la Sicilia centro-orientale potrebbe salire di un ulteriore grado medio, date le termiche in quota quasi identiche a quelle odierne e alla compressione verso i bassi strati che dovrebbe aumentare (domani occhio anche alle aree costiere tra Catania e Siracusa: dovrebbe prevalere il vento di terra. Lì, rispetto alle massime di oggi, l'aumento previsto è ben superiore al grado di cui ho parlato in riferimento alle aree più interne).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Mi pare di aver letto 46,8°C a Lentini SIAS.
Questo valore sarebbe già record nazionale se escludessimo i valori delle stazioni dell'ODA, come quella di Lentini stessa e Catenanuova, in quanto il record assoluto italiano di una stazione WMO è di 46,7°C
Ma sto iniziando a sospettare che quei 48,5°C siano reali.
Oggi ci stiamo avvicinando davvero tanto, perché l'ondata di caldo è come quella del 1999.
Aggiornamento Sardegna con paesi over 42°:
Samugheo Accoro (OR) - 295 m slm
Temperatura: 42.4°C
Monte Arci (OR) - 550 m slm
Temperatura: 42.3°C
Ballao (CA) - 100 m slm
Temperatura: 42.2°C
Asuni (OR) - 233 m slm
Temperatura: 42.2°C
L'impressione mia è che malgrado ci sia una radiazione solare compromessa da nubi abbiamo questi valori.
L'Iglesiente ha smesso di spingere su per colpa delle nuvole.
Anche ad Arbus, missà che è game over perché ora con questa situazione è a 40.4. Io ho rilevato 41.6 di massima, l'altra stazione del paese 41.3 e quindi non sarebbero stati battuti nemmeno i 41.9 del 2017.
Da segnalare per mix T/UR Marrubiu (40°C con dp 25.9)
Attenzione a Ballao che dopo essere stata finora tra le località con il dp più alto ora è a 42.8 con ur in netto calo.
Segnalibri