
Originariamente Scritto da
Damianoo
Perché i valori igrometrici variano in funzione della temperatura, è ovvio che arrivando a 47-48°C precipiti anche sotto il 10%, la stessa Fontanarossa oggi riportava 43°C e 12% di umidità, immagina con 2-3°C in più.
Tunisi stessa ieri era a 49°C e 8% di
UR. Dirai, avevano vento dal deserto, invece no, anche col Sud-est (dal mare!) l'umidità si mantenne sotto il 10% fino a che non scese la temperatura.
Con quelle temperature, la percentuale di vapore acqueo nell'aria inevitabilmente diminuisce, l'aria d'origine di per sé è molto secca.
P.S. se fossero stati effetti favonici, quella stazione non avrebbe visto un aumento lineare, come mostra il grafico SIRACUSA SIAS, ma picchi improvvisi tipo come accade a Palermo, costa nord sicula.
Quello che inganno nell'andamento della curva è il calo termico dopo le 15, giustificato dall ingresso del levante.
Segnalibri