Pagina 80 di 132 PrimaPrima ... 3070787980818290130 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1312
  1. #791
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Però mentre la Puglia adriatica vedrà un relativo sollievo nei prossimi giorni per venti da nord, lo stesso non si può dire per i versanti ionici. Cambia la ventilazione (fino a ieri da ssw o da ese) ma gli effetti al suolo sono opposti nelle due aree. Io registrerò temperature sempre intorno ai 37-38 di max, le stesse dei giorni scorsi, mentre il versante adriatico pugliese molto meno. È questo che rende così alte le medie estive delle aree ioniche, la persistenza, non di certo i picchi che sono lontanissimi da quelli della Sicilia sudorientale o del Nordafrica.
    Il dramma della Puglia adriatica saranno le notti, caldissime e afosissime.
    Forse il dramma riguarda più il brindisino costiero che non il barese, ma anche il Salento. Io mi aspetto come dicevo ieri minime sopra i 26° (magari anche sopra i 27°) e massime sotto i 30°.

  2. #792
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'aria arriva dal deserto ma passa sul mare, dai. fosse così come dici anche le stazioni sul mare esposte avrebbero l'8% di umidità.
    la collinetta che descrivi sono "colline" di 6-700m di altitudine, quindi sì, senza ombra di dubbio sono in grado di dare effetto favonico.
    se nemmeno di fronte al grafico della stazione fai un passo indietro, significa che c'è malafede e allora è inutile proprio parlare.
    Mi posti il grafico del vento di siracusa? Io l'ho visto, non è mai stato da ovest appena prima del record. Era ENE

    Edit: faccio prima

    Stazione meteo di Siracusa SIAS, Siracusa - myMeteoNetwork

    SEMPRE ENE, a parte una brevissima bava di vento da N

  3. #793
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    416
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se il conoscere la stazione porta a questo, cito testualmente:

    "Quando è cambiata la direzione del vento, sicuramente si è assistito a momenti di quiete della ventilazione che ha sollevato il calore enorme del suolo. Con la ripresa del vento da nord quel calore si è infilato, secondo me, in quella finestra dello schermo"

    allora son ben lieto di non conoscerla
    Si, infatti, si vede che vuoi che non sei cosa di conoscere.

  4. #794
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Mi posti il grafico del vento di siracusa? Io l'ho visto, non è mai stato da ovest appena prima del record. Era ENE

    Edit: faccio prima

    Stazione meteo di Siracusa SIAS, Siracusa - myMeteoNetwork

    SEMPRE ENE
    Dove la vedi la direzione del vento in quel momento, esattamente?

    O meglio, non tanto in quel momento ma nelle ore precedenti. Perché se fino a 20 minuti prima del picco era da ovest magari era la stessa aria di prima a essere messa in circolo, solo che magari deviava. Non basta guardare solo la direzione al momento esatto del picco per me

  5. #795
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    @and1966, capisco il tuo discorso ma ti direi di non andare troppo "a sentimento", se io vedo una persona gravemente obesa e la bilancia mi dice che pesa 200 kg, non posso dedurre con certezza che la bilancia sia tarata bene. Se questi infatti pesasse 190 kg sarebbe lo stesso molto obeso, dunque il mio dato visivo, a sensazione/percezione, si rivelerebbe ugualmente giusto a grandi linee, tuttavia in tal caso la bilancia sovrastimerebbe di 10 kg e ciò sarebbe un errore strumentale grave.

    Stesso discorso vale per la canicola di oggi: la Sicilia è all'estremo Sud del continente, ci sono aree molto più a Nord della Sicilia che in passato hanno superato i 42-44 e in casi estremi addirittura i 45 gradi, ma concettualizzare il fatto che abbia "più potenzialità calde" di qualsiasi altro luogo europeo, o comunque che sia in linea con pochissimi altri luoghi (spagnoli, greci, al limite portoghesi) in termini di potenzialità, e pensare che questo basti a spiegare in pieno i 48,8 °C di Siracusa è pretenzioso.

    Se avesse fatto 47,3 °C (supponendo una sovrastima di un grado e mezzo), oppure anche 47,8 °C (supponendo una sovrastima di un grado), non si ricadrebbe ugualmente entro il range di "temperature infernali", "caldo estremo", "ecco la Sicilia cosa è in grado di fare"? Sì. Dunque, visto che nessuno dice che oggi a Siracusa ci si sia fermati a 35° o banalità simili, il semplice notare (senza visionare foto della strumentazione, reperire informazioni sulla stazione meteo specifica, ecc.) che si tratti di un'area molto incline ad arroventarsi particolarmente non può fare la differenza tra il propendere per un possibile, e supposto, 47,0-47,5-forse 48,0 °C e per l'effettivo, ufficiale 48,8 °C.

    Non è una critica eh, sia chiaro.
    Anche perchè in quota quel giorno non è che fosse da meno rispetto ad un'ondata mostruosa del Sud. Il radiosondaggio di Nimes, giorno 28 Giugno, segnava 27,2° a 850 hPa.

  6. #796
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    E comunque Jack, non so cosa c'entra la malafede. Parlate di +18 padane che se resistono due giorni fa 33/34/35, senza alcun effetto favonico, poi una +30 su una terra arsa dal sole da mesi non può fare un picco di 48 senza effetto favonico...
    Eddai.

  7. #797
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Mi posti il grafico del vento di siracusa? Io l'ho visto, non è mai stato da ovest appena prima del record. Era ENE

    Edit: faccio prima

    Stazione meteo di Siracusa SIAS, Siracusa - myMeteoNetwork

    SEMPRE ENE, a parte una brevissima bava di vento da N
    va bene, alzo le mani, non c'era effetto favonico.
    con vento dal mare, praticamente, ha fatto l'8% di umidità, che ti devo dire, è la prima volta nella mia vita che lo vedo
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #798
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Dove la vedi la direzione del vento in quel momento, esattamente?

    O meglio, non tanto in quel momento ma nelle ore precedenti. Perché se fino a 20 minuti prima del picco era da ovest magari era la stessa aria di prima a essere messa in circolo, solo che magari deviava. Non basta guardare solo la direzione al momento esatto del picco per me
    Ci sono le frecce, se passi il mouse ti dice pure l'intensità

  9. #799
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    E comunque Jack, non so cosa c'entra la malafede. Parlate di +18 padane che se resistono due giorni fa 33/34/35, senza alcun effetto favonico, poi una +30 su una terra arsa dal sole da mesi non può fare un picco di 48 senza effetto favonico...
    Eddai.
    indubbiamente, solo che in PP fa quelle t con il 50/60% di ur (come oggi).
    con l'8-10% succede solo con fohn
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #800
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    50,3° di massima a Kairouan, Tunisia!

    Purtroppo i radiosondaggi funzionano solo la notte, ma Tunisi ha visto "appena" 30° a 850 hPa nell'ultimo 00Z.
    Il gradiente della colonna è stato dunque di 1,2° ogni 100 m tenendo conto che la max di ieri è stata 49°, probabilmente c'è stato l'effetto del riscaldamento del suolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •