Il nocciolo della questione non è voler sminuire l'evento, per che di tale si è trattato e non saranno certamente i dati di una stazione a fare dubitare sulla portata dell'evento
Il problema è voler ufficializzare un dato record, ecco, in questo caso Sias o chiunque altro può dichiarare ciò che vuole, ma sono valutazioni senza alcun valore.
Se WMO deve ufficializzare il dato è la rete che deve chiederlo, verrà avviata una procedura di verifica con protocollo severissimi, che partono dall'installazione, dalle condizioni sinottiche al momento, alla verifica della corretta manutenzione e taratura periodica dei sensori, alla verifica del rispetto delle procedure sul calcolo dell'incertezza di misura etc etc
Se solo uno di tutti questi aspetti non rispetta il protocollo il dato non viene validato
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Non credo abbiano nessun interesse a farlo validare. E immagino che vedendo l'apertura nel sensore i validatori WMO si farebbero una grassa risata.Ma ormai il dato è stato "validato" su social e giornali. Questione ben diversa dai 48,5° di Catenanuova, conosciuti soprattutto dagli appassionati. Pro e contro della "socializzazione".
![]()
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri