MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Mentre i giorni scorsi era il sud dell'isola ad essere più caldo della parte settentrionale oggi è il "nord" a essere sugli scudi, in base alle rilevazioni dell'ente idrografico regionale
Screenshot_2021-08-12-17-32-57-228_com.android.chrome.jpg
Anche ad Arbus ennesima giornata orribile, con una massima definitiva di 39.3°C e umidità elevata o molto elevata da qualche ora
Screenshot_2021-08-12-18-34-35-416_com.ost.wsview.jpg
E oggi pure Torino con 33.5°C afosi (dp a 21 circa) e con aria praticamente immobile oggi non è da meno
ieri è nata una discussione interessante, altroché. si è parlato di diversi temi e si è spiegato bene, poi se ci sono errori o cos'altro sono certo che salterà fuori, ma almeno se n'è discusso apertamente...
i social sono il male della libertà di parola, ne starei lontano a prescindere o meglio, io ne sto lontano![]()
Si vis pacem, para bellum.
236472746_10158978767506888_7481996797936035971_n.jpg
Dalla pagina facebook del WMO
Oggi sono andato sul sito Mistral, ho anche scaricato i dati di ieri ma in Json e Bufr, devo trovare un modo per visualizzarli.
Ho copiato però o grafici di stazioni un po' intorno
20210811_SiracusaSIAS.jpgScreenshot 2021-08-12 at 14-41-05 Meteo-Hub Mistral Meteo Hub.jpgScreenshot 2021-08-12 at 14-41-28 Meteo-Hub Mistral Meteo Hub.jpgScreenshot 2021-08-12 at 14-42-05 Meteo-Hub Mistral Meteo Hub.jpgScreenshot 2021-08-12 at 14-42-29 Meteo-Hub Mistral Meteo Hub.jpgScreenshot 2021-08-12 at 14-43-19 Meteo-Hub Mistral Meteo Hub.jpg
Quella Oasi del Simeto non è del SIAS e forse anche qualcun'altra.
roma ovest, situazione umiliante con 29.8 ur 63%
temperatura percepita 38 gradi circa
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Fado Basso (Mele, GE)
Poco nuvoloso per nubi alte, +21,3°C
Giornata termicamente pesantuccia, con estremi +17,8°C/+33,2°C, oscenità costiere con valori attuali sui 27/29°C e u.r. 70/80% il tutto favorito da una inutile cirraglia che si muove da NW verso SE, rendendo ancora più difficoltoso il già faticoso decremento termico...
Segnalibri