sono salito sul terrazzo qui a Roma e in direzione sabina castelli ecc... sembra una torcida, ci sono fiamme ovunque, anche verso l'aurelia
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
l'incendio di fara sabina è arrivata alle abitazioni, inclusa quella del mio capo, stanno evacuando. L'incendio è enorme come non ne vedevo da tempo. Con le 2 3 settimane di caldo estremo che ci attendono, avremo un mese di agosto straordinario per gli incendi, la vedo male. Qui poi non piove da mesi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Aggiorno,
posso confermare ufficialmente che WMO ha preso in carico i lavori di valutazione del presunto record di cui si è ampiamente discusso
Aggiornerò appena possibile
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Vedo che Fertilia è arrivata a 41,3°C, terza massima più alta ad agosto dal 1973 dopo 1 e 3 agosto 2017. Mi ha sorpreso anche Firenze, mentre tra basso Lazio e Campania i picchi forse sono stati sovrastimati
Edit: forse no, ho controllato solo le stazioni AM, vedo che nella rete Meteonetwork c'è qualche stazione arrivata a 41°C
Sì, e perchè sta in una sorta di conca diciamo, essendo circondata da monti a est e nord e da colline a ovest.
Infatti qui le massime anche oggi, si sono avute prima che entrasse il vento da mare (Ciampino è passata da 38°C a 36°C delle 15:30, dopo entrata l'aria di amre).
Qui non è così facile ho notato in tanti anni arrivare a 37-38°C (capita comunque più spesso che in passato), a differenza anche di città come Frosinone, dove i 40°C è più facile che li fa (nel 2017 43°C, qui si è fermati a 40°C))
Segnalibri