Pagina 161 di 175 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 1745
  1. #1601
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    probabilmente sono arrivati gli ouflow dei TS ad Est, t crollata a 21°. fa fresco, sa proprio d'autunno.
    e io l'accolgo a braccia aperte
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1602
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Appena rientrato da un giro in bici fino a Chiaravalle Corinaldo passando per San Donato Milanese Sesto Ulteriano ben visibili i fulmidi dai cumuli congesti verso nord-est della tensione.

    Rientrato da Rogoredo Vigentina Gaetano Pini e alzaia naviglio Pavese.

    In 22 km lo scenario cambia tutto.

    Qua di gradi ce ne sono 27 e anche io li accolgo volentieri, ma nel senso opposto.
    "i'm becoming harder to live with..."

  3. #1603
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Alla fine si è arrivati a 16°C, con gli ultimi chicchi di grandine scesi con il sole

    Accumulati ulteriori 4,5 mm, mentre ricomincia a piovere per un nucleo verso il Linzone.
    Altri tuoni, sembra che il temporale passi ad ovest stavolta. Nel pluviometro altri 0,5 mm, totale 5,5 mm
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #1604
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Giornata da pieno autunno con estremi 13,5°/16,6° e 7,8 mm di pioggia.

  5. #1605
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Tutto sereno Natale e Felice anno Nuovo.

    I cumuli congesti si sono già suicidati ma tanto era totalmente fuori sede.

    Attualmente registro delle imprese corrisponde a 24 gradi con Ur 46%.

    This ☺️ is not �� the way ��

    Brendan Fraser CrossFit games
    "i'm becoming harder to live with..."

  6. #1606
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    21.6 quasi sereno
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #1607
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Temporali in discesa dalle Prealpi vicentine stasera, frescura.
    Domani mattina son previste minime intorno i 10 gradi in alcune zone della pianura veneta e ovviamente anche nelle valli prealpine e alpine.

  8. #1608
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,274
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Da un po' di giorni, da quando è finito l'inferno che ha caratterizzato le settimane passate, provo la sensazione di vivere in un mondo diverso, "post-bellico", dove tutto è ammantato da un'aura di tranquillità, dove tutto ha assunto un gusto diverso pur mantenendosi uguale nella sostanza. E' una sensazione difficile da descrivere a parole, forse perchè è prettamente qualcosa di "spirituale", di cui ho esperienza piena solo io.

    La sensazione è molto simile a quella che provo oltre metà Settembre, quando il clima e i colori sfumano verso l'autunno e l'estate, quella cattiva, è ormai per sempre allontanata.
    Simile, ma non la stessa, perchè stavolta mi rendo conto che siamo ancora a fine Agosto, e che il clima è ancora pienamente estivo, eppure mi sento in anticipo di un mese sulla tabella di marcia. Leggendo i dati però mi accorgo che non è il clima ad essere in anticipo sui tempi, con temperature sotto la media. Sono dunque proprio io che avverto una differenza, è in me che c'è quel qualcosa che è cambiato.

    Il trauma lasciato dall'inferno dei mesi scorsi è stato molto forte, al punto che la netta virata verso un NORMALE fine Agosto è paragonabile ad un autentico salto stagionale, che però sulla carta non esiste affatto. Tutto ciò sta scombussolando il mio calendario biologico, chiamiamolo in questo modo, che sta percependo questo nuovo clima come un cambiamento di stagione definitivo, e probabilmente è davvero così.
    Ecco quindi che si spiega l'anticipo sui tempi di tutta quella gamma di emozioni che accompagnano la mia personale transizione all'autunno e l'addio all'estate, ma ecco spiegato anche il mio disorientamento perchè mi rendo conto razionalmente che siamo ancora in piena estate. Il mio corpo però, a livello fisico e inconscio, reagisce come non lo fosse più.



    Un esempio di quanto ho appena detto è la giornata di oggi, che potrei definire la più bella dell'estate per quanto mi riguarda.
    La notte è trascorsa come dovrebbe una NORMALE notte di Agosto 91/20, è necessario specificare la trentennale di riferimento perchè se usassi già solo la 71/00 saremmo oltre il grado di anomalia positiva...
    Le temperature erano già sui 24-25° dopo la mezzanotte, e le minime si sono spinte fino a 21,5° all'aeroporto e 20,2° a Montenegro.

    Già la notte, abituato com'ero negli ultimi due mesi ad avere 25° all'alba e non già a mezzanotte, mi ha lasciato sempre con il retrogusto di qualcosa di settembrino, quando nella realtà come vi ho poco fa illustrato si è trattato della NORMA.

    L'apice del disorientamento fisico-temporale l'ho raggiunto però al pomeriggio, che ho trascorso al mare in una spiaggia a 20 km a nord di Brindisi.
    In città soffiava ancora alle 14 la brezza da ESE, con termometro grazie ad essa ancorato tra i 28° e i 29° all'aeroporto e nel settore subcostiero (tra cui il mio quartiere e dunque casa mia). Il vento era teso, penetrava benino tra i palazzi.

    Mentre ero in viaggio il termo auto ha però visto un rapido aumento termico poco a nord di Brindisi (una decina di km) fino a 32°, che si sono mantenuti fino all'arrivo.
    Sceso a mare non pareva affatto ce ne fossero 31-32°. Il clima era perfetto, se mi aveste chiesto la temperatura vi avrei detto 27°. Non so come spiegare tutto questo, sono rimasto stranito. Ho pensato che la macchina avesse fatto un errore, eppure avevano senso i 32° visto che a mare il vento veniva da SW (dunque da terra).
    Dalla spiaggia si vedevano in estrema lontananza i segni di due temporali: cumulonembi sparsi verso sud (Lecce) e l'incudine mastodontica, senza cumulonembi distinguibili, di un temporale verso Bari.

    Con il tempo l'incudine verso Bari si è avvicinata, con il cielo che si è inscurito e alle 17 ha coperto il sole. Da una duna alta qualche metro si vedeva un rovescio a qualche km, molto limitato.
    Al ritorno in macchina un nuovo cumulonembo in direzione Lecce, stavolta torreggiante. Il temporale, dal sat, si trovava nel Sud Salento.


    Appena mi sono connesso al web per leggere i dati aeroportuali ho scoperto che alle 17 (classico orario) la brezza di mare aveva ceduto il testimone al favonio da SW, che aveva fatto innalzare la temperatura proprio verso i 32°!
    Non me lo stavo sognando dunque, era davvero quella la temperatura che c'era a mare e che la mia auto segnava!
    Il favonio ha seccato l'aria, il dew point è infatti sceso a 12-13° all'aeroporto, e forse c'è anche questa componente a spiegare il mio disorientamento fisico dato dall'incapacità di comprendere che facesse così caldo. Anche l'ombra delle nuvole, poi sopraggiunta ore dopo, potrebbe aver influito, anche perchè ha abbassato il termometro a 29-30°.
    Io però ricordo che anche mentre ero sotto il sole non avrei mai detto ce ne fossero stati 31-32°.


    Il caldo è stato del tutto assente quest'oggi a livello percettivo, e condito da molto vento (giusto per dirvi, all'aeroporto il garbino viaggiava a 24-28 km/h). Anche questo è un fattore che può aver influito.
    La mia risposta è che un mix tra bassa insolazione per la tardività stagionale, l'effetto psicologico della visione in lontananza di temporali, il vento, l'ombra delle nuvole poi giunta dopo, e soprattutto quella sensazione di fondo di vivere in un nuovo mondo post-inferno, abbia giocato alla mia psiche questo strano tiro.


    Le massime definitive sono state 31.8° all'aeroporto (41esima giornata di calore), 32.7° a Montenegro (62esima giornata di calore) e 30.5° anche al Castello Alfonsino (31esima giornata di calore).


    Adesso il termometro è già sui 26°, in attesa della fase fresca e (stavolta per davvero) sotto la media che accompagnerà all'uscita un mese di Agosto che era iniziato invece con la seconda giornata più calda dal 1951.
    Ultima modifica di burian br; 28/08/2021 alle 22:38

  9. #1609
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,056
    Menzionato
    7 Post(s)

    lampo Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    L'Aquila Roio Piano 28 agosto min +11,5° max +24,3° attuale +14,7° ur 97% vento 2,5 Km/h da ENE, dp +14° pressione 1003 Hpa irregolarmente nuvoloso al mattino, temporale nel pomeriggio, parzialmente nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 3,1 mm.

    Per quanto riguarda la zona, invece temporale forte a 2 Km da qui nella frazione di Colle di Roio con 11 mm di accumulo pioggia, temporale forte anche nel centro storico di L'Aquila dove sono stati superati i 10 mm di accumulo, mentre altre zone occidentali della città hanno registrato 3 mm di accumulo come qui a Roio Piano e nelle zone orientali della città l'accumulo pioggia è stato sotto il mm, praticamente da "bagnastrada". Quindi intensità temporalesca con nette differenze tra le varie zone, anche a brevissima distanza in alcuni casi.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #1610
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,264
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Nel tardo pomeriggio vento sostenuto e fresco (ma non troppo) anche se splendeva comunque il sole.
    avevamo 25-26 gradi sia al mio paese che ad uno più interno a 30 km dove mi trovavo
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •