Anche oggi superiamo i trenta per la 14esima volta di fila, il record di questa categoria è 17 registrato tra fine Giugno/metà Luglio 2012. Viste le prospettive sarà ulteriormente migliorato![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
21 gradi, nuvole vaganti
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Buongiorno
Coperto, +25.7°C
Min +18.5°C Max +26.0°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Sebbene sulla carta oggi siamo in media, con 29° mai superati all'aeroporto, fuori casa si crepa come se ce ne fossero molti di più. Prima ho sudato abbondantemente, anche se siamo lontani dagli obbrobri di fine Luglio e dei giorni scorsi sul lato della spossatezza fisica, e la causa di tutto, dato che siamo a pari condizioni di dew point e temperatura rispetto a ieri, è l'assenza pressocchè totale di vento, oggi una debole brezza di 11 km/h che spira da levante stando ai dati dell'aeroporto. Una brezza che non penetra in città se non sottoforma di qualche sparuto refolo, e che di fatto rende invivibile il pomeriggio all'aperto a meno che non sia all'ombra (ma anche lì si muore di caldo).
Se ieri era uno scampolo di paradiso oggi si torna in purgatorio, ma la mia estate di Agosto è anche questo, un'alternanza di paradisi (dati dal vento di tramontana o maestrale) e di purgatori (temperature non elevatissime, ma afa), con qualche tocco di inferno (ma tocco eh).
La giornata di oggi, stando a quanto vedo, potrebbe riuscire addirittura a chiudere sotto la media, forse rispetto anche alle trentennali del passato. Paradosso vuole che ieri fosse fisicamente una giornata più gradevole, ma che oggi sia la giornata più fresca nella pratica.
La notte appena passata è stata una meraviglia d'altri tempi, tanto da aver chiuso persino nella media minime 51/80 (all'aeroporto min 20,4° che pareggia per la terza volta la più bassa temperatura da inizio estate astronomica) ed essere stata caratterizzata, fin dalle 22, da temperature al di sotto dei 23/22°, che sono da totale benessere all'aperto, tanto che sul balcone avrò passato in mutande almeno un'ora complessiva fino alle 4. Che bella doveva essere la mia estate fino a 50 anni fa, e che scempio è l'estate in corso considerando che solo e soltanto oggi è stata per la prima volta fatta una minima in media 51/80 (mai riusciti dal 21 Giugno ad oggi, a dire il vero neanche questa min lo è, sarebbe +0,1° dalla 51/80 di Agosto ma tenendo conto che siamo in prima decade è sotto la decadale rispettiva).
Montenegro addirittura è riuscita a scendere sotto il muro dei 19°, con una minima di 18,6° che è la più bassa in assoluto dal 4 Luglio e la seconda più bassa dal 21 Giugno.
Ultima modifica di burian br; 07/08/2021 alle 19:16
Cielo che va coprendosi, anche se già in mattinata era nuvoloso. Minima di 17,7°C ed attuali 26°C ventilati da sud est![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Pioggia debole/moderata, attuali +21.6° dopo una massima di +23.7°, cumulati 0.6 mm
Dal tardo pomeriggio-sera attesi nuclei temporaleschi
Pioggia 19.1
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
32°C, però aria tersa, non c'è afa, ventilato.
Da lunedì si apre una settimana campale come sappiamo
Segnalibri