In massima a +27.1/46%, debole ventilazione da nw.
Ben soleggiato, solo innocui cumuli. Bellissima giornata anche oggi anche se più umida rispetto a ieri
Giornata pazzesca in Piemonte. Ventilata e asciutta massime 28/29 gradi
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Sottoscrivo, infatti la stazione di TorinoMeteo ha registrato una massima di 29.9°, per un pelo non si è fatta una massima tropicale
Oggi invece giornata ventilata nonostante il soleggiamento quasi totale (solo poche nubi alte in transito), picco di 22.5 km/h alle ore 16:01
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Anche dalle mie parti giornata bellissima massima sui 28.2 con ur non bassissima ora sul 52%,domani qualche mm sembra alla portata anche se probabilmente i Ts colpiranno maggiormente il nord della Provincia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rilevazione ore 16.. temperatura.. 4x100
Avevamo comunque 30 gradi, ma UR bassa (anche se non misurata) e una discreta ventilazione (non paragonabile al "macello" di ieri). Adesso 28,7 e identiche condizioni alle ore 16 per ciò che concerne la ventilazione e l'umidità.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
dopo una minima di +13,3, massima +32,8
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Giornata che si è conclusa con un massima di +28.2, estremi dunque: +14/+28
Attuali +24.6 gradi
L'Aquila Roio Piano 05 agosto min definitiva +17,7°
06 agosto min +9,6° max +28,4° attuale +22° ur 53% vento 2,5 Km/h da ovest, dp +12° pressione 1005 Hpa giornata e serata con nubi sparse
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
La giornata di oggi è stata così significativa che non posso credere di averla vissuta, tanto che per la prima volta dal 24 Luglio Brindisi è riuscita a chiudere una giornata IN MEDIA 81/10, roba che nelle ultime estati succedeva ormai sempre meno frequentemente ma non fino al punto da essere percepita come una benedizione celeste come invece è successo quest'oggi!
La notte, iniziata calda, è riuscita a raddrizzarsi dopo la mezzanotte con un portentoso calo che dopo le 2 ha consentito di regalare scampoli di paradiso termico per un totale benessere psicofisico. Avevo molto sonno, stremato dal viaggio e dal ritorno, ma ho voluto restare sveglio fino alle 5,30 solo e soltanto per godermi del fresco fuori al balcone, rimanendo lì fuori ad ascoltare musica e ad assaporare quel meraviglioso clima deliziato ulteriormente da una brezza allegra.
Ho anche aperto le finestre di casa, tra condizionatori a palla subito dopo l'arrivo e il fresco notturno siamo riusciti a riportare le temperature domestiche dai 30-33° al nostro arrivo ai più umani 27-29° (in salotto 28,3°).
Le minime sono state le più basse delle ultime due settimane: 21,7° all'aeroporto e addirittura 19,4° a Montenegro. Bello sbalzo termico da ieri considerando che le massime erano state rispettivamente 36,5° e 37,1°! Ben -15° e -18°!
Dall'alba ha iniziato a soffiare il nostro caro amico, il maestrale, poi ruotato a tramontana: era tornata la sana vecchia estate, certo ormai malandata dal GW ma ancora lei. In quota il calo è stato prodigioso, persi 6° in 12 h, dai +22 che stimavo sulla verticale di Brindisi alle 12 del 5 Agosto ai +16 della mezzanotte!
Il vento dai quadranti settentrionali è stato anche intenso, ad accentuare la sensazione di benessere fisico, con punte all'aeroporto anche oltre i 25 km/h (media massima: 31 km/h al METAR delle 9:30). Anche il dew point si è riportato nella norma, tra i 19° e i 21° nel pomeriggio. Proprio dal punto di vista fisico si percepiva un'altra aria, tant'è che pur avendo preso 30 minuti il sole non ho sudato più di tanto. Tantissimo ha fatto il vento, senza si stava male, ma quando tirava su di te sembrava di avere un condizionatore (sì, condizionatore, sembrava aria più fresca) sparato addosso.
E' stato un autentico scampolo di paradiso nell'inferno che si protrae quasi ininterrotto da un mese e mezzo, tanto che la pagina di oggi ho deciso di non intitolarla "diario dall'inferno". Le massime di oggi sono il riflesso migliore del rientro in condizioni normali: 29.6° all'aeroporto, 30.6° a Montenegro e addirittura 27.6° al Castello Alfonsino. Avrei voluto visitarlo oggi, ma per problemi non mi è stato possibile, ho deciso infatti di visitarlo (quest'anno è per la prima volta aperto al pubblico) solo quando il clima sarebbe stato fresco, cosa che purtroppo proprio in quest'estate non s'ha da fare.
Per la prima volta sotto i 30° di massima dal 24 Luglio, e considerate che dal 25 Luglio al 5 Agosto tutte le massime sono state al di sopra di 32° con la più bassa di 31,8° il 2/8, l'unica a scendere (di pochissimo) sotto i 32°.
Adesso si oscilla tra i 22,4° di Montenegro e i 24,5° dell'aeroporto. Quasi 26° solo al Castello.
Pare il paradiso per davvero, ma sarebbe questa la mia estate. Fa pensare tanto il fatto che mi sembri un sogno quel che dovrebbe essere mio diritto...
Ultima modifica di burian br; 07/08/2021 alle 00:59
Buonasera!!!
Eccoci qua, rientrato alla base!
E dunque: ho fatto i giorni di maltempo semi-allunvionale nel nord Europa; ho fatto i giorni di caldo giù al mare in Provenza, ergo le ferie sono andate bene, via.
Tornato al borgo amato, oggi stesso, nel tardo pomeriggio: ho trovato un tempo bello soleggiato e decisamente ventoso, con giusto delle nuvolette in direzione dei crinali
Risalendo verso l'ameno mio paese, ho trovato Lui ad aspettarmi, l'amico di sempre, l'amico fidato:
Una coroncina di nubi alte sovrastavano il suo capo guardingo e schivo. E io ti dico solo questo:.
Anzi, pure questo: SEI MERAVIGLIOSO, SUPERBO.
Sdolcinerie e smancerie che questo angolino di confine merita tutte, oh cuore.
Stasera il vento ha ingranato a dovere la marcia, fa il diavolo a quattro: attualmente soffia impetuoso quassù da noi, emette quei suoni che tanto io adoro e che tanto mi sono mancati (un saint-rhémiar senza vento è come una macchina senza autoradio: ma nddo vai...?!).
Fa fresco, si: registro + 10.1 gradi qui al borgo, ma...se esci adesso e non hai il giubbino, batti i denti, garantito.
E ancora: guardicchiando alla veloce il modellame, ho notato con enorme piacere il fatto che potremmo vivere un assaggio d'estate anche a queste quote: e io spero (e lo spero très vivement ()) in confermate conferme; voglio assaggiare la bella stagione anche qui, eccheccazz!!!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri