Torino 34.4°C ur 51% sul balcone, 34.8°C ur 51% ai Giardini Reali. Per fortuna ogni tanto soffia un po' di brezza ma ci sono anche tanti momenti, forse la maggior parte, in cui scompare totalmente e ovviamente è terribile...anche se avendo 34°C con ur al 60% in camera ed essendo ormai quasi abituato a queste condizioni riesco a stare fuori seppure a fatica
Edit: Ultima rilevazione ai Giardini Reali 34.4°C con ur del 48%, ogni tanto qualche nube copre parzialmente il cielo
Eh, se vivi di giorno come puoi non camminare sotto il sole però?
Secondo me l'unico fattore che conta è il vento, non il dp, che importa ma relativamente sopra i 18° in assenza di vento. Al massimo si tratta di sudare un po' prima o un po' dopo, ma si suda lo stesso profusamente.
Non è vero che è l'unico, assolutamente, ma anche secondo me è il principale fattore o comunque ha un peso rilevante.
Però:
Screenshot_2021-08-15-16-11-28-534_com.meteonetwork.live.jpg
Screenshot_2021-08-15-16-11-49-131_com.meteonetwork.live.jpg
Poi come ho già avuto modo di dire il caldo si soffre veramente ovunque, però queste giornate umide e poco ventilate sono orribili ovunque ci si trovi, non è nemmeno questione di fare confronti tra vari luoghi e territori perché in un modo o nell'altro in Italia a quote basse si soffre veramente ovunque in un modo o nell'altro
Sì, non è l'unico, ho esagerato, però è il fattore che conta per il 90%. Qui praticamente non c'è giornata dal 15 Giugno in cui il dew point non sia andato sopra i 21° di pomeriggio, e da fine Luglio è quotidianamente almeno sopra i 23°. Ma quando c'è vento non ce se ne accorge, e ho sofferto milioni di volte in più i 29° dp 17° del 7 Agosto senza vento che i 31° dp 25° di ieri con vento.
Io il secondo giorno qui ho provato un disagio ovviamente non estremo ma chiaramente presente con 27°C e dp a 16 qui, figurati. Ovviamente perché non c'era il vento (però se mi fa 32 con dp di 23 per dire non si sta bene comunque, l'umidità si sente comunque). Quindi si, il vento è un fattore fondamentale, il problema è che purtroppo in alcune zone è quasi sempre così.
Ma dato che forse a qualcuno sfugge, non è che sia così solo nella Pianura Padana eh: nelle pianure interne è così in tutto il mondo, in caso di ondate di caldo alle medie latitudini c'è afa e poco vento tipicamente. Ad esempio abbiamo visto i DP di 23-25 con picchi isolati di 26 in Francia ieri, anche nella zona di Lione dove non si arrivava comunque alla +22 e dove quindi non c'erano condizioni in quota molto differenti dalla Pianura Padana, ma potremmo dire lo stesso di Washington, di Montreal, di Minneapolis, di ogni luogo del genere in pratica. È un discorso che vuole essere generale e non solo incentrato sull'Italia, solo per parlare a livello bioclimatico![]()
Segnalibri