Oggi giornata leggermente più calda rispetto a ieri sia qua che a Ginevra;con massime rispettivamente di +16,6 e +26,3.
Ora siamo a +12,2 sereno con un discreto venticello.
Da stanotte inizierà un bel calo con la +7 prevista per domani e addirittura la +5 sia sabato che domenica.
Volevo segnalare uno dei classici poli freddi della Svizzera romanda che quest'estate incredibilmente non è ancora andato sottozero nonostante il "fresco" che ci ha accompagnato in questi mesi(ma spesso in situazioni di nuvolosità notturna); La Brevine a 1050mslm che oggi ha registrato +3,3 di minima e che probabilmente sabato o domenica in condizioni di sereno andrà abbondantemente sottozero
Come previsto; stamattina siamo scesi alla grande;minima +3,2; massima+13,7 e attuale +12,5; nuvoloso.
Domani si potrebbe replicare e scendere ancora di più se ci sarà sereno.
Notevole comunque il cambio di aria;anche con il sole pieno la T resta fresca e sempre accompagnata da un venticello non male
Bonsoir à tout le monde !!!
Una giornata meravigliosa oggi a Friburgo: dopo una mattinata freschina e con del vento che rendeva l'aria frizzante, la seconda parte della giornata si è presentata più mite ed altrettanto ventosa (Friburgo e un po' tutto il plateau sono battuti quasi costantemente dai venti da ovest).
Dopo lezione, all'ora di punta, la temperatura in città era di + 21 gradi, e grazie al tempo quasi completamente soleggiato, ne abbiamo approfittato per fare una bella passeggiata, partendo da chemin du Sonnenberg (e questo nome non è afatto casuale), su poi per chemin de Lorette fino all'omonima Cappella molto graziosa per arrivare a godere del panorama sulla città
:
Siamo poi saliti sulla trecentesca Torre Bourguillon, dalla quale lo sguardo spazia su un po' tutta la capitale
(da notare, sul tetto della Chapelle de Lorette -in basso a sinistra- scolpita sulle tegole la bandiera bianconera del Cantone)
Si stava davvero benissimo in maniche corte, con giusto qualche nuvoletta innocua ed un venticello costante niente male...
...e coi saluti del sottoscritto
Che dire: dopo il rimbambimento a lezione, un pomeriggio così ci voleva proprio!!!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Altra mattinata molto fresca;minima+3,9;ora siamo a +13,9 e cielo poco nuvoloso
Segnalo le nevicate registrate dai nivometri da sabato a stamattina al Säntis e Weissfluhjoch. Qui a ridosso del lago di Zurigo le massime sono state sui 14-15 gradi.
Oggi giornata passata interamente in territorio francese tra Jura e Doubs con cielo poco nuvoloso e T piacevoli anche ad altitudini piuttosto modeste.
Per quanto riguarda Morgins questa mattina ha registrato +5,0 di minima e + 14,6 massima;e ora siamo a +6,6 e scende bene.
Metto un paio di foto del torrente Loue nella frazione di Mouthier haute pierreIMG20210831163940.jpgIMG20210831163934.jpg
Oggi ha scaldato decisamente più di quanto mi aspettassi; nonostante la minima sempre interessante +5,0;la massima è volata a +18,6,che per essere il primo settembre è un bel po';ora siamo a +10,3 con cielo sereno.
Devo dire che rispetto agli ultimi giorni sono un po' preoccupato per gli spaghi; perché nonostante vedano un discreto dinamismo;le T restano sempre piuttosto alte(tra +10-+15) per tutto il run
Mattinata decisamente più calda delle precedenti;minima +9,1;ora siamo a +13,1 e il cielo si presenta poco nuvoloso,ma carico di umidità; stando alle previsioni,nel pomeriggio dovrebbe fare due gocce che speriamo che si portino via un po'di umidità
Segnalibri