eh, ci sta... Sonogno segna 170mm oggi e 350 mensili.
l'alto Ticino è sopra i 200mm di evento e manca un pezzo....
Si vis pacem, para bellum.
Oggi gran bella giornata di agosto(magari fossero tutte così );minima +10,8;massima +14,7; pioggia continua r nuvole basse;ora siamo in netto calo a +11,3;quindi sicuramente la minima verrà ritoccata;addirittura stando a meteosvizzera ad arrivare a domani quota neve in calo fino a 1800mslm che per fine agosto ci sta alla grande e prossima settimana all'insegna della singola cifra di minima e una 15ina di massima;a dir poco spettacolare.
Dando un occhio alle webcam;sfiocchettata sull'aletsch intorno ai 2800mslm e anche sullo Jungfrau;e viste le previsioni si ptmotrebbe anche pensare a una buona mezza metrata intorno ai 2700mslm da qui a martedì;direi chiusura di agosto spettacolare
Sopraceneri già a mollo con l' autorigenerante.
Mo' arriva il resto: Cadenazzo 122 mm. Pausa, mi pare adesso. Stasera all' arrivo vedremo.
Qui a Mariano tuoni e pioggia, andranno su ?
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Stasera tornando in macchina dal Lago Maggiore a Zurigo (4h di pioggia battente ininterrotta) ho potuto constatare il livello del Ticino particolarmente alto (bello gonfio appena prima della foce nel Verbano) e soprattutto le innumerevoli cascate formatesi a causa delle abbondantissime piogge di questi weekend in tutta la valle principale.
Alcuni salti d'acqua davvero magnifici e scenografici, in particolare appena prima di Biasca salendo sulla destra e poco prima di Faido sulla sinistra, quest'ultima in particolare davvero paurosa vista dall'autostrada che le passa accanto!
Flavio
Altra giornata a dir poco spettacolare;minima +8,2 e attuali +8,6 e pioggia moderata da ieri sera;si rischia di rimanere sotto la doppia cifra anche per le massime e poche volte mi ricordo una roba simile a fine agosto.
Cosa ancora più interessante è la quota neve;che in vallese,complice le valli strettissime sta regalando abbondanti nevicate fino a 1600mslm.
Questa è la situazione a Zermatt,Saas Fee e ArollaScreenshot_20230828_110707_Samsung Internet.jpgScreenshot_20230828_110731_Samsung Internet.jpgScreenshot_20230828_110648_Samsung Internet.jpg
Ho visto anche una spolverata ai 1600mslm di Zinal e a occhio siamo al limite ai 1344mslm di Ulrichen
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Zurigo +13°C coperto, pioggia, foschia. Clima da pieno autunno.
Ultime 24h caduti sulla città 40-45mm
Flavio
Rientrato dal lavoro;giornata incredibile;siamo rimasti sotto la doppia cifra di massima per un pelo; +9,9;ora siamo a +8,3 quindi la minima giornaliera verrà ritoccata;pioggia moderata e nebbia stile novembre;uno spettacolo incredibile
Segnalibri