Esatto da giovedi' in poi si aprirebbe una fase molto interessante, da confermare ovviamente. Le frenate sulla Scandinavia generano sempre contrasto tra masse d'aria sull'Europa centrale, che è il mix per avere nevicate di ottima fattura.
Un esempio è stato proprio quello dello scorso gennaio, che ha portato una nevicata importantissima su 3 quarti di Svizzera (quasi 40 cm a Zurigo)
Concordo con l'asse delle nevicate di ieri sera e anche sull'importanza di essere sopra i 500m. Per me la città perfetta rimane San Gallo: tra i 670 e 770-80 m, Stau, umidità dal Bodensee (e case a prezzi "umani" in confronto alla media Svizzera)
La Tösstal è anche un'ottima zona: si estende verso le Prealpi e beneficia per questo di uno stau orografico. Il mio paese diciamo incomincia già a risentirne (ad esempio non c'è paragone tra qui e Winterthur, 14 km scarsi, differenze importanti di accumulo) ma da Bauma in poi si cambia ulteriormente marcia.
Si scende da paura;prima minima in doppia cifra; -10,9 e cielo super sereno
Segnalibri