Oggi prima giornata veramente pesante;qua fortunatamente e incredibilmente siamo rimasti sotto i 30(max +28,1);ma io mi trovavo in vallese e lungo la valle del Rodano era l'inferno;Sion la più calda +34,5;io ho cercato di salvarmi andando nel turtmanntal e intorno ai 2000mslm si stava piuttosto bene20230709_132805.jpg20230709_134105.jpg20230709_134217.jpg
Ieri giornata tra Passo Furka e goscheneralpsee, residui di neve fin verso i 2100 nelle zone meno esposte dei monti circostanti. Qualche foto della zona, per sapere da chi conosce meglio il posto la situazione:
IMG_20230709_100803.jpg
IMG_20230709_144527.jpg
IMG_20230709_114711.jpg
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ciao, coprono la grotta di ghiaccio nel ghiacciaio del rodano. Per 9 franchi si può entrare e vedere l'interno![]()
Oggi giornata veramente calda;per la prima volta e spero ultima volta in stagione si sono toccati i 30 gradi( +30,0) con un'umidita a dir poco mostruosa.
Verso le 20 invece come ampiamente previsto si è scatenato il putiferio;siamo passati da 28,2 a 19,0 in un'ora convento e pioggia a dirotto;molto probabilmente in basso verso Friburgo e Berna potrebbe grandinare abbastanza forte.
Si chiude quindi questa prima settimana veramente estiva e personalmente mi basta e avanza;vorrei ricordare che prima di giovedì non si era mai andati sopra i +24,2
Oggi giornata decisamente più umana;minima +16,0;massima +22,1;durante la mattinata qualche pioggia;poi visto il giorno libero sono andato in vallese;dove le T per o meno a valle erano decisamente più alte,ma nel pomeriggio ci sono stati parecchi temporali.
Questa la situazione alla diga di Emosson nella zona di Finhaut al confine con la Francia, nella zona del massiccio del Monte Bianco 20230712_133732.jpg20230712_131851.jpg20230712_142006.jpg
Segnalibri