de_model-de-310-1_modez_2021081912_240_16_157.png.
Un po' di movimento
Reading molto buono.
Ingresso più incisivo.
Vediamo.
L'importante è iniziare a dare qualche bella spallata al pallone rosso.
Un passo alla volta, le ens continuano a migliorare, ancora tanta incertezza al sud ma ci sarebbero i margini anche per limare la scaldata di metà settimana prossima.
![]()
Cribbio Manto li vai a cercare con il lanternino gli aspetti negativi!
Io non ho citato l'ufficiale, ho solo notato che gli spaghi sono mediamente scesi. A Palermo si sono aperti verso il basso per il 26 e si sono diradati quelli che puntavano in alto. Ovviamente risalgono a fine run, per voi sarebbe una strusciata questa dinamica con ritorno dell'anticiclone subito dopo (si spera con isoterme normali), ma non ha nemmeno senso guardare un movimento a 240h perché potrebbe essere stravolto ad ogni run.
È il medio termine quello che conta, perché l'incertezza a queste distanze è abbastanza gestibile e difficilmente si vedono stravolgimenti totali.
Comunque ci è arrivato anche GFS a vedere una rinfrescata al sud per il 27-28 agosto, l'ipotesi di cui si parla da qualche giorno adesso è un po' più concreta (ma sempre incerta, mancano 7 giorni).
![]()
GFS capitola un altra volta già nel medio...ma poi come i bimbi capricciosi prova a rimettere la +24 nell'extralong...si gfs si...la +24 anche a dicembre...![]()
Vorrei spezzare una lancia per il povero GFS. Da almeno una settimana, vede entro fine mese la 0°C ad 850hPa abbracciare l'estremo nordest europeo, fino a San Pietroburgo. Almeno lì, è lui che ha indicato la strada![]()
Modelli stramigliorati, poco da dire.
Nelle ultime emissioni si nota una maggiore incisività delle correnti da Nord-Est.
Bene così.
Segnalibri