Pagina 12 di 365 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 3644
  1. #111
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Stiamo assistendo alla solita fase di inizio settembre...lo scorso anno il cambio marcia lo abbiamo visto più avanti se non erro...la prima parte è stata semiestiva mi ricordo di esser andato sul gran sasso in maglietta estiva


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #112
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Stiamo assistendo alla solita fase di inizio settembre...lo scorso anno il cambio marcia lo abbiamo visto più avanti se non erro...la prima parte è stata semiestiva mi ricordo di esser andato sul gran sasso in maglietta estiva


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


    Ricordi bene. Il peggioramento arrivò dalla depressione nord atlantica il 21 settembre 2020...Ma quest'anno abbiamo QBO-, la situazione è un po' diversa...

  3. #113
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,717
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    Buonasera quello che riesco a capire dalle uscite modellistiche è il proseguimento di condizioni di stabilità, sopramedia e siccità per le aree che comprendono la Toscana e il sud/ovest Umbria...da me non piove seriamente dall'8 giugno ( si sono manifestate sgocciolate di max 2/3 minuti del tutto ininfluenti) e i vari break ( dalle mie parti obiettivamente considerabili pseudo in termini pluvio) non hanno lasciato nulla per provare a limitare la siccità presente. Ci si aspettava una progressiva smobilitazione della fase estiva ( almeno nei termini del sopramedia) accompagnata dal manifestarsi di eventi piovosi veri e non legati ad espisodi fortunosi solo per alcune aree. Tornando ai modelli, temo che almeno fino a metà mese non vi saranno evoluzioni postive per limitare la gravissima situazione che alcune aree italiane stanno vivendo da diversi mesi.
    Con la Niña si va di strappi e pause.
    l'Atlantico latita
    Sotto una certa latitudine, almeno inizialmente, se ne può fare a meno ma non al CN.
    Comunque bisogna portare pazienza.
    Periodo romantico alfa

  4. #114
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    Ricordi bene. Il peggioramento arrivò dalla depressione nord atlantica il 21 settembre 2020...Ma quest'anno abbiamo QBO-, la situazione è un po' diversa...
    Vero però ricordo anche il 2005/2006 per dire un anno di qbo- con il nulla fino a ottobre novembre...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #115
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,717
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Come volevasi dimostrare purtroppo solo alcune aree beneficiano dei peggioramenti.
    Screenshot_2021-09-04-21-03-37-16.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #116
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Come volevasi dimostrare purtroppo solo alcune aree beneficiano dei peggioramenti.
    Screenshot_2021-09-04-21-03-37-16.jpg
    La brodaglia premia solo alcune zone. Alto Adriatico gran secco

  7. #117
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,717
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Con l'ultima uscita di Ecmwf rientrano anche estremo NW, Toscana e Lazio
    Screenshot_2021-09-05-09-04-27-47.jpg
    Periodo romantico alfa

  8. #118
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Con l'ultima uscita di Ecmwf rientrano anche estremo NW, Toscana e Lazio
    Screenshot_2021-09-05-09-04-27-47.jpg
    Speriamo si sposti tutto più ad est il malloppo, è un peccato che tutte quelle precipitazioni finiscano in mare, dannazione.
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  9. #119
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    madonna che sfiga l'Emilia-Romagna, pare ci sia uno scudo anti acqua
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #120
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Occhio che queste situazioni spesso diventano precipitazioni importanti su zone tipo Roma


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •